- 187 ,- 1 ° lotta ad oltranza contro l'inYadenza dello SlaLo nella vita locale - autonomia locale - distinzione neUa tra le funzioni dello Stato e le funzioni dei Comuni - riforma dei tributi locali con sostituzione della tas~azione 'diretta alla tassazione sui consumi - rifo,.rma della vi.gente forma di tutela; 2° diffusione energica della coltura popolare laica <=> - difesa aella scuola primaria - istituzione del corso popolare - sviluppo dell'i:asegnamento professionale agrario, industriale, femminile - sviluppo degli istituti scolasl ici (asili) e delle istituzioni complementari della scuola (refezione scolastica:, dopo scuola, ecc.) - biblioteche popolai-i; 3 ° attiva politica dei constmi con riduzione dei dazi sui consumi popolari - istituzione di panifici, maceJlerie comunali e consorziali - accordi colle cooperative di consumo - osservatorio comunale dei consumi; 1 4° difesa dell'intervento dtretto del Comune nell'organizzazione dei pubblici servizi coll'intendimento di sottrarre_ al monopolio privato i servizi locali fondamentali -· di ottenere un beneficio economico pei cittadini -· una dotazione maggiore, in casi determinati, del bilancio - un t uttamento più equo del personale; 5° vigorosa politica dell'abitazione. col duplice scopo di evitare l'artificioso rinoaro degli alloggi e di risanare le case del popolo - casellarii sanitari dell'abitazione -.,,, uffici dell'abitazione - ispezione periodica delle case - politica fondiaria. con acquisto di aree edilizie a buon l'nercato - risanamento delle case malsane -· intervento diretto o mediante enti speciali nella costruzione e gestionP. delle case popolari;- 60 difesa dellasalute delle classi lavoratrici - intervento diretto del Comune nella soluzione del problema ospitaliero - protezione della maternità - difesa della prima infanzia - creazione .di una coscienza igienica nelle classi popolari; · 7 ° politica del lavoro - riconoscimento e rispetto delle organizzazioni dei dipendenti dal Comune e dalle aziende municipalizzate - clausole sociali nella conces,. sione dei pubblici lavori - istituzione di uffici ·di collocamento muncipali sussidi a casse di disoccupazone,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==