- t81 - dà espresso mandalo alla Direzione del Partito ai vigilare e intervenire, energicamente anuhe, ove occorra, con_ diriUo di veto, affinchè questi crilcrì cli tallica vengano, lealmente osservati. Nello st~sso. Cong1·esso è stato app1·ovato il dove1·e del Partito di propugirw,rc una comp'lcta separazione dello · Stato dalla Ch·iesa - e di favorfre la creazione di istituzioni atte a sostitufre quelle create dai cléricali, nel car111,o specialmente delle scuole p1·imm·ie e popolm·i. Fu p,lre op-- p1·ovato un ordine del gio1·no pe1· la creazione del Piccolo, C1·edito Ag1·m·io Statale, nonchè un << conside1·anclo n dt,? ·1·i •· gum·da la 01·ganizzazione econ01nica dei clc1·i-caliche i1•,iut ottimo ter1·eno nella posizione di p1·ivilegio. ài ':u.i yod•J la:. Chiesa. XII CONGRESSO- :MODENA'1911 Sono 1·app1·esentate a questo Cong1·esso (15-18 ottob1·e 1911) 687 Sezioni con 29.693 iscritti. La votazione ha dato i seguenti 1·isilltati: O. cl. G. _Le1·davoti 8594; 1'1·eves 7818; Basile 1986; Modigliani 1746; Pescetti 1073. Doveva farsi il ballottaggio fra i p1·imi due, ma, avendo la niassima parte dei so~tenitori degli alt1·i 01·dini del g'iorno dichia1·ato che av1·ebbc1·0rive1·sati i l01·0voti sull'ordine del giorno l'reves, si diede ques(ultimo come app1·ovato. Esso suona cosi': Il Congresso; . considerato che, ai fini del Socialismo, è pregiudiziale assoluta il fatto di una sempre maggiore elevazione tecnica, morale, politica del proletariato e del consolidarsi ed estendersi della coscienza proletaria di classe ,senza di che sempre ugualmente vane, e fonte di delusioni sempre rin- .novantisi, riusciranno tulle le più accorte strategie politiche e parlamentari ,in qualunque senso indirizzate; che percio' il primo e più essenziale obbiettivo del Partito sociali~ta - nelle presenti condizioni d'Italia - deve essere di rinforzare il lavoro interiore di educazione, di propaganda, di organizzazione socialista; che su questa base, è di supremo interesse. del proletariato - e conforme ai fini intimamente e profondamente rivoluzionari del divenire socialista - agevolare lo sviluppo di progre,ssive riforme sociali, .intese, maturate, :volute dal proletariato; le quali esso puo' conquistare, nor.., •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==