Almanacco del Partito socialista italiano - 1931

- 172 - - le sistematiche alleanze con i parLili affini, tanto più se scompagnate d2.lla evidente e contemporanea affermazione del :fineultimo oltrepassante i fini transitori delle alleanze stesse; - la cura ,eccessiva ed assorbente, d'interessi locali che ·non sieno quelli specifici del° proletariato o sierìo in. urto con gli interessi generali del Paese; - qualunque atto che sia o sembri essere acquiescenza alla forma di Governo monarchica. E respinge altresi': - l'uso frequente o eccessivo dello sciopero generale;. - il richiamo insistente alla violenza che disturba ed arresta il lavoro pratico delle organizzazioni operaie; - l'esaltazione dell'azione diretta presentata a discredito e non ad integrazione dell'azione rappresentativa; - la premessa antistatale in quanto significhi discredito o rigetto della legislazione sociale o negazione di uno Stato socialista; - la tendenza ad eliminare dal Partito i socialisti non lavoratori manuali; - il concetto del trasferimento dell'abolita proprietà privata ai sindacati. Il Part\tO riconosce come la sua necessità più urgente sia quella di accresce-re le proprie forze e di migliorare rap"idamente le condizioni del proletariato e dell'ambiente so- • ciale; cio' che richiede conc·ordia e disciplina. Percio' richiama tutti i com·pagni ad una operosità proficua, stigmatizza il turpiloquio polemico, e, pur lasciando la massima libertà di discussione, esige dalle minoranze il rispet.to alle deliberazioni delle maggioranze. Circa la tat.tica elettorale e pa_rlamentare il Partito decide: a) che nelle lotte elettorali l'intr.msigenza. sia la mas-- sima e la traua;genza sia l'eccezione; b) che il Gruppo parlamentare non possa dar_voti significanti d'appoggio ad un indirizio di Governo, ma che, quando si presenti una situazione eccezionale di fronte. a cui il Gruppo ritenga necessario derogare da tale norma, esso debba riunirsi in adunanza plenaria con la Direzione del Partito, uniformandosi al :voto della maggioranza dei

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==