Almanacco del Partito socialista italiano - 1931

• Vis'illudev,is'intannJaa, voralori Quando voi parlate delle condizioni della classe lavoratrice e dei miglioramenti di questa, voi intendete le condizioni vostre, paragonate a quelle dei vostri contemporanei, misurate alla stregua delle abitudini e dei bisogni. dell'epoca in cui viviamo. Invece vi si diverte con sedicenti paragoni fra le condizioni vostre e quelle dei lavoratori dei secoli trascorsi! Che soddisfazione risulterebbe a voi se vi si potesse provare che le vostre condizioni sono migliorate al confronto delle condizioni in cui i lavoratori vivevano 80, 200, 300 anni fa? Cio significa per voi nè più nè meno cio che significa il fatto, del resto da tutti ricono~ciuto, che i cannibali ed i selvaggi vivono in condizioni inferiori alle vostre! La soddisfazione provata da un essere umano è determinata dalla possibilità di soddisfare cio che sono i bisogni dell'epoca in cui si vive. Lo stesso livell,o di questi bisogni si sposta col tempo, cio che ieri poteva sembrare lusso oggi diventa bisogno elementare, ed il non poter appagare i bisogni che sono diventati elementari procura sofferenze e privazioni sconosciute ad epoche antecedenti. Il selvaggio non soffre per non potersi comperare sapone, nè il cannibale soffre per ii.on potersi comperare un vestito decente, l'operaio dell'epoca antecedente alla scoperta dell'America non soffriva per l'impossibilità di comprare del tabacco. Prima che fosse scoperta l'arte tipografia soffriva l'operaio dell'impossibilità di comprare un libro utile? ·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==