I - 131 - _\.llora la SYizzera pullulaYa di siffaLli pal1·iolLi. I sanatol'i er-ano pieni di ufficiali e simili; le loro famiglie YeniYè.moa dividere con loro le conseguenze delle ferite; df'll'eroismo, la dolcezza del meritalo riposo e op1·aluLlo la gloria della viltoria. Era questo elemento - elemento prezioso pe1· gli albergaLori - che facern la pioggia cd il buon tempo nella opinione pubblica di Berna. La Yclrina della loro pubbliciLà radio-Lele-fotografica era una specie di barometro anche per noi, se aumentavano le Yitlorie aumentanmo le insolenze a noslro cospeLto, le proYocazioni. le pressioni ulle auLori là e ne veniva di conseguenza un upplcrnenlo di giornale annunziante l'e pul ione della :\Iis~io11c•Bussa e Jclla uolscerica Balabanoff; ::;e,·iccYe1·sa le so1·- ti delìa fo1·luna inle i:::ta diYentavano più dubbie, i òiramaYa un supplemento di smenliLa. Qucsla folla di « habilués » dell'agenzia ci aspetlaYn al no~lro pas.·aggio. Già nel Yenire dal ristoranLe il mio occhio fu alLralto da una persona che non mi semnraYa del 1uLto conosciuta. L'ayc,·o Yisla, o piulto ·Lo aYCYoYislo in qualche luogo le piume Ycrcli del uo cappello il cui n10,·imento uon lroppo ritmico sembraYami riYelare uno ~lato d'animo agitalo in chi lo porlaYa. Difalli mi ricordai: dnranLe i pa. ti alla Ca~a del Popolo di Berna che i piccoli borghesi non di prczzayano perchè offre Yanlaggi materia! i ai clozzinanLi, due o lre Yolle Yedcn'clo quella figura a taYo]a mi ero delta: non c'r. dubbio, le piume del cappello cl,c copre la tesla di quctila donna Yalgono assai più cli qurllo ch·es a ha nella te la. Era cosi' goffa nella sua cm1·iosiLàpie-colo-borghese e nell'odio con cui mi guardava al ri torante dove qualcuno le avrà rivelato il mio nome! Se quella rifle sione l'avessi confidata a qualche cornrnen ale i1wece di tenerla per me. avrei potulo spiegarmi molto facilmente l'apparizione e susseguente orgasmo delle piume verdi dinanzi alla no tra Legazione come una Yera e propria vendetta. Ed io l'avrei meritala - chè ancora oggi. dopo tutto quello che è avvenuto in tanto tempo e nonostante la diver ità delle impressioni e delle situazioni sopportate durante l'odissea dell'espulsione - an-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==