Almanacco del Partito socialista italiano - 1931

- 132 - non mi soddisfacevano, la situazione era mollo più grave e complessa di quello che nori sembrasse loro. E difaLLi l'indomani alle 8 del maLLino fui chiamala al telefono. "Cnmembro della missione mi comunicava che alle 6 antimeridiane il governo SYìzzero aveva fallo· sapere con laconica premura dover noi la ·ciarc la Svizzera alla 1 del pomeriggio. Con che mezzo cli locomozione? , . I ferrovieri erano in sciopero - ceco tutto quello che noi si sapeva - nè il go·vern.o si era degnalo cli dare maggiori particolai·i. La profezia di clli aveva fallo i ro11Lisc11za l'o·lc veniva smenlila nel modo più e,:idente e l:n·usco. * Avcva110 creduto che il governo li avrebbe avvertiti in tempo, percilè potessimo prepararci tutti al viaggio. Invece il governo aveva nascoslo la decisione di espellerci pcrrilè rimanesse ignorala dalla classe lavoratrice. Di fati i non ebbimo neppure la possibililà materiale di avverlirc i compagni del luogo: i telefoni non funzionavano più appunto perchè fossimo impedili di mellc1·c al corrente la popolazione proletaria ed i socialisti. Quesl'era il trncco maggiore e meglio 1·iuscilo del governo. Gli imporLava anzitulto cli evilarc ogni pubblicilà al fallo dell'espulsione prima che questa av\'e11isse. L'intenenlo di operai polova dar luogo ad una man ife. Lazione non I roppo favorevole al governo. Il momento era scelto bene - le strade erano cleserle - eravamo in pieno sciopel'o generale. Prepararsi alla partenza in poche ore lasciando un paese in cui molti di noi vivevano da clecen11ie dove la.-ciavano la propria famiglia, era cosa non facile ed escludeva la possibili Là cli stabilire un corila Lto con persona! iLà politiche, tanto più che i socialisti trovandosi tutti al quartiere generale dello sciopero, vi erano as ·ecliati dalla polizia. I miei preparativi non richiedevano mollo tempo: mi loccava partire tale quale con le due valigette a mano come ero parLila per Berna con l'inlenzione cli passani due giorni. Partir senza un libro, senza nulla p('t· un paese la-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==