Almanacco popolare socialista - 1897

cc1ameglijtaliani ! I Nel suo testamento politico, Massimo d'Azeglio, fra le altre cose, lasciò scritto: « Ora che l'Italia è fatta/ facciamo g·l'Italiani ». Era un consiglio che, specialmente dagh ~ uomini preposti alla direzione della pubblica cosa, non poteva rimanrr· inascoltato; r. perciò ognuno I 'accettò e ne fece un caposaldo del proprio programma, salvo di dargli quell'interpretazione che meglio giovasse al co useguimento suo. Molti, per esempio, hanno creduto di fare gl' Italiani, incominciando dal reclamare altamente il suffragio universale ... r _;.·), -u-, fl•· \ I •--,i· t. 'Y, . l\ tl li f·...->-====' ) I I Altri credettero che, una volta concesso il suffragio. si potesse pagare il voto per farsi eleggere deputati ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==