Il Partito socialista andò da quell'epoca estendendosi in tutto iJ mondo. D'allora in poi crebbe sempre di fronte ai suoi avversari di potenza e di audacia, passando di successo in successo. :Nelle elezioni del 1884 esso raccolse per i suoi candidati 560,000 voti, nell'anno 188T arrivò a 775,000 e nel febbraio 1 '90 a 1,427,000 voti, con 36 deputatii eletti. CompiYano allora dodici anni da quando erano state promulo·ate le leo·o·i contro i sociali ti, ed il Partito socialista era considerato· O l:C>O come il più forte e potente della Germania. Dopo il successo, senza .pari, cli questa lotta cli dodici anni furono rovesciate nel 1890 le leggi eccezionali. Così, per esempio, sotto l'egida della legge penale dal 1 ° ottobre 1890 fino al 31 agosto 1896 ai nostri compagni furono distribuiti complessivamente 518 anni cli prigione e di cellulare, e 1 0,500 ma.rchi cli mtùta. Ma anche queste persecuzioni non impedirono che nel 1893 nelle elezioni generali il numero di voti in confronto a quelli del '90 aumentasse da 1,427,000 a 1,765,000 e il numero dei rapprerentanti da 36 a -!4, che in seg·uito aumentarono ancora fino a 4 . Questo piccolo unto-specchietto può inS'eg·nare ai nostri compagni italiani che la democrazia sociale ·i è sviluppata in mezzo alle lotte e alle persecuzioni, ma, come noi speriamo per un avvenire, che non dev'esser lontano, questo promette un pieno e completo trionfo. Berlino, dicembre 1896. A. BEBEL. FASTIDI GRASSI 1 :\Ii sforzavo, uno di questi giorni, a voler convincere (oh ingenuità lì una sig·nora borghese dell'ing'iustizia e della miseria che colpisce il proletario, squadernando tutto il mio armamentario di propagandista, un po' rivolgendomi alla sua ragione per dimostrarle che tutti gli uomini hanno uguale diritto al lavoro e alla vita, e poi picchiando al ·uo cuore, sfoderando la gelida soffitta, le dodici, quindici ore di lavoro, e la magra minestra e la mortalità così spaventosa in confronto alle altre classi, e la monotonia cli questa vita cli lavoro,. lavoro e miseria. e nient'altro! E quando credevo di averla, se non convinta, almeno colpita, (m'aveva ascoltato in silenzio) essa mi si rivolge con aria tra ispirata e piagnucolosa : - « Si, ma voi avete un bel dire !.. . siete degli unilaterali, degli esagerati ; non vedete che tm lato della cosa : il rovescio della meda-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==