Almanacco popolare socialista - 1897

b' Ev0Luz10J-.JE del Socialisn10 tedesco Voi mi domandate per il ,-ostro almanacco qualche appunto sull'evoluzione del socialismo tedesco. Io son ben lieto di soddisfare al vostro desiderio, ma non posso farlo se non nel modo più breve e succinto tanto il mio tempo è scarso e corto. Il vero fondatore del socialismo tedesco come partito politico fu Ferdinando Lassalle, che nel 1863 fondò la Società generale dei lavoratori tedeschi. Ma, malgrado la sua meravig·liosa eloquenza e la sua instancabile attività di scrittore, il numero dei soci era piccolo, e la Società contava in tutta la Germania solo poche mig·liaia di membri, che, dopo la sua morte, si divisero in due e poi in tre frazioni, e si combattevano l'una.contro l'altra. La massa dei lavoratori seguiva in quel tempo i liberali, ciò che aggravava il disordine dell'evoluzione economica e politica della Germania. Ma il loro sviluppo dopo la guerra austro-prussiana (1866) e dopo la fondazione della Lega nord-tedesca ebbe un potente incremento. Il. liberalismo primo, che, dopo aver realizzato nel campo economico tutti i suoi postulati, sollecitato dal crescere del movimento socialista fra la classe dei proletari, prese in mira degli ideali politici, sforzava così i più intelUgenti dei proletari a gettarsi sempre più fra le braccia del socialismo. Inoltre veniva sviluppandosi indipendentemente dalla Lega generale dei lavoratori tedeschi un nuovo partito di lavoratori, che aveva avuto origine negli anni di più alto sviluppo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==