Almanacco popolare socialista - 1897

Egoismo erano le lotte tra i Bianchi e i Neri, tra Pisa e Genova, tra Italia ed Austria, tra la triplice e la duplice alleanza. E l'altruismo che noi abbiamo scritto sulla nostra bandiera è dunque una menzogna ? No. L'altruismo che vorrebbe dire il sacrifizio di se stesso pel bene comune, la rinunzia alla propria personalità, non è una menzogna, non è invenzione di menti malate o di deboli cuori, no. L'altruismo è la reciprocità della stima e del rispetto sincero e spontaneo tra gli uomini, è il dovere fatto coscienza, è l'amore fatto legge di vita. Le civiltà passate organizzarono, protessero e fomentarono l'egoismo individuale; la civiltà che nasce organizzerà e proteggerà l' altruismo, che è l'egoismo collettivo, e le civiltà future, nell'armonia degli interessi umani fatta seconda natura, troveranno la libertà vera senza leggi e senza goverm. ALFONSO DE MAYO. Gliopettaie la pubblicamottalità Il miglioramento delle condizioni economiche delle classi operaie le rnnde capaci di migliorare anche nelle altre manifestazioni della vita sociale. Le classi operaie, per esempio, non potranno mai trarre dalla vita politica, alia quale anch'e ·se sono oggi chiamate, tutto il vantaggio per sè e per la società. come una forza di più nello svolgimento suo politico, se una certa agiatezza e una ce1·taorganizzazione non dànno loro agio di giudicare delle cose della politica con retto discernimento dei propri interessi e di quelli dell'univer ale. È anche interesse delle altre classi il vederle prendere tma parte intelligente alla vita politica e togliere le masse da quello stato di cecità, pel quale la loro azione nella vita politica non è informata che o alle passioni passeggiere che se ne impadroniscono, o all'interesse di chi li fa istrumento inconscii di fini più bassi .. La società che sa che l'operaio è più produttivo quando è agiato, che sa che l'agiatezza e la buona organizzazione delle classi lavoratrici sono arra di moralità in alto e in bas o; la società che ha interesse che la produzione della ricchezza sia abbondante nel mondo , che ha interesse materiale che la moralità trionfi, perc:hè il trionfo della moralità si risolve anche in un campo di ricchezza; la società deve vedere di buon occhio il prosperare delle cla ·si lavoratrici. .. PmR FRA~CESCO CASARETTO.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==