Almanacco popolare socialista - 1897

~11111111111 1111111111111111111111I ::,i j; > e;," §I, , . 11111111-1111111111111.1111111111111111~ - (' - ; = - . ~ ,,,11,,1111111111,,,,,,,,1,,,1,,,,,,,s Il S0eialism0 in un sal0ff0 ( FRAi\DIENTO ). Trovò in casa del Cambiari una dozzina di convitati, i quali avevan finito allora di sparecchiare uno dei succuJ.euti prau:1.:iche il padrone imbandiva ogni quindici giorni a un numero sempre incerto di amici, poichè egli faceva gli inviti e se ne scordava, e fissava spesso a parecchi delle ore diverse. Il piccolo salotto, in cui la rlisarmonia dei mobili e dei colori e l'arruffio delle chincag·lie scheggiate e sbreccate dai ra.- g·azzi raffiguravano il tenor di vita della famiglia, era affollato. Ma ad Alberto, tutto acceso della sna idea, non spiacque quell'affollamento inaspettato, che in altra occasione gli sarebbe riuscito molesto. Appena entrato, però, s'accorse da più d'un viso e da un leggiero mormorio che, durante il pranzo, dovevano aver parlato dei fatti suoi, e di quali fatti s'immaginava. C'eran due ingegneri, un impresario costruttore, degli impiegati in riposo, ch'egli aveva trovato là qualche volta; degli sconosciuti, quasi tutti pan cinti e brizzolati, e tre giovani sig·nore; oltre alla numerosa progenitura del padron di casa, di cui spuntava un musino roseo dietro ogni spalliera di seggiolone. Vedendo a vari convitati g·li occhi lustri e le gu::mcie scarlatte che tradivano il prurito d'una discussione, Alberto si tenne preparato a un assalto. E questo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==