Almanacco popolare socialista - 1897

QUADRETTI Glll'/IPESTRI I. Passa i1 Goverrno. (In una stazione di campagna, solit.aria e silente, sotto alcnni forgoni fermi', scivolano due monellncci per vedere passare il treno). 1° MONELLO (accovacciandosi sulla rotaia). - Vieni. A momenti passa il treno. E lungo, stamani; me l'ha detto il babbo. Porta gente d'importanza. 2° MONELLO (sdmiandosi dietro a quello). - Ti piace di molto a veder passare il treno ? 1° MONELLO.- Sicuro. È bello, lungo, nero, rapido. Sbuffa, fischia, e lascia dietro di sè una nuvola di fumo. Prima viene la locomotiva col macchinista tutto nero, poi i vagoni di prima classe, di seconda, i carrozzoni di terza e i forg·oni merci col casotto del guardia-freni in alto. Quando sarò grande, voglio fare il g·uardafreni. 2° MONELLO.- Io farò il macchinista che conduce la macchina ... 1 ° MONELLO.- Ma il guardia-freni sta in alto, vede lontano, scorge i pericoli... e ad ogni stazione salta giù e grida i paesi ... Eccolo che viene! Senti il fischio? (i bimJJisporgono il capo). UNA GUARDIA (li vede e grida irato). - Via di li, monelli. Andate via: passa il Governo. 2° MONELLO (scappando per il p1·imo sul muretto accanto). - Oh, oh, il Governo ! · 1 ° MONELLO (seguendolo). - Il Governo ! Ecco perchè stamani il babbo s'è messo una camicia pulita. 2° MONELLO.- E che è cotesto Governo? 1° MONELLO.- Gli è quello che comanda, che ci fa mangiare tanto o poco, che ci manda in Africa a faréi bucare la pelle ... e tante altre cose ... 2° .MONELLO.- Oh, eccolo che passa. Ma... è un uomo cotesto Governo? Guarda, ha la caramella all'occhio e la barba bianca e lunga ... Oh, perchè ci han fatto scappare? Se ci lasciavano vederlo più dav-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==