-GTale questione non dovrebbe sorgore qun.lora tutti sapessero che nella Uronologia gli anni si numerano cor1·enti e non re'Volttti, e si usano i numeri cardinali invece dei corrispondenti aggettivi ordinativi. Così si dice por es., "l'anno 1918,, o non " l'anno millesimo novecentesimo decimottavo,,, precisamente come si dice, per es., " il giorno 15 ,, del mose e non "il giorno quindicesimo 1 , (con la sola eccezione del primo giorno dol mese). In base a ciò si concluse tutto o tre lo volte cho l'anno secolare ò l' ultimo del secolo vecchio, e l'anno 1 è il primo del secolo nuovo. Sarà bene, por togliere di mezzo questa oziosa questione, dir sempre così: L'anno 1920 è, per convenzioni storiche, il ventesimo del secolo XX, poichè si è dagli storici convenuto che l'anno 1 d. U. fosse il prin!o anno del primo secolo d. C., e però in detto pri• mo secolo vi deve entrare anche l'anno 100 d. C. Gli storici non crearono l'anno zero, e perciò il pl'imo socolo a. C. comincia con 1 gennaio 100 a. C. e finisce con 31 dicembre 1 a. C. N orni romani dei mesi. Sombra che prima di Numa Pompilio l'anno dei Romani comprendesse solamonte 10 mesi, così denominati: Martiits Aprilis Jfaiits Jnni·us Quintilis SextiUs September Octobm· JYovember Decembe1·. I nomi degli ultimi 6 mesi pro• vano ad evidenza che in quegli antichi tempi l'anno principiava col mese di marzo. Numa avrebbe aggiunto al• tri due mesi, Jantta1'ius e l!'ebruarius, col primo dei quali si iniziò l'anno. Il nome Qnintilis fu sostituito da Jttlius nell'anno 44 av. Or., in onore di Uiulio Cesare, e più tardi, nell'anno 8 av. Cr., si cambiò nome al mese Sextilis, chiamandolo Augustus dal nomo del1' Imperatore. Nel Medio Evo pare che i nomi romani dei 12 mesi siano rimasti sempre rispettati, sebbene Carlo Magno avesse voluto mutarli con altre deno• minazioni cii radice germanica. Divario tra i Cronologisti e gli Astronomi nel numerare gli anni avanti Cristo. - Regole aritrne• tiche per i bisestili. Si è detto sopra che gli anni si numerano correnti e non 1·evoluti, e si usano i numori cardinali (uno, due, tre, ...) invece dei COl'J'ispondenti aggetti vi (primo, secondo, terzo, ...). In con• formità di ciò i cronologisti (come già facemmo notare) chiamano " anno 1 dopo Cristo,, il primo anno dell'èra volgare, anno che corrisponde al 754 dalla fondazione di Roma, e chiamano "anno 1 avanti Cristo,, l'anno immediatamen• te anteriore, cioè l'anno 753 di Roma. Invece quest'ultimo è chiamato " anno zero ,, dagli Astronomi, i quali nel contare in senso retrogrndo gli anni anteriori all'anno O usano i numeri negativi -1, -2, -3, ... Così gli anni 1, 2, 3,... av. Cr. dei cronologisti coincidono rispettivamente con gli anni O, -1, -2, ... degli Astronomi. Ne segue che per gli anni av. Cr. i numori àei cronologisti superano sempre di una unità i nmneri degli Astronomi. Per gli anni dopo Cristo non c'è discordanza. Il metodo degli Ast.r0nomi è il solo razionale, essendQ conforme ai fondament_i dell' aritmeLica. Con esso diB,u11vlt::va '-'" 1v Ola111..,u venta {acile e sicuro il còmputo degli anni compresi tra due epoche date, di cui una sia anteriore e l'altra posteriore al principio dell' èra, e inoltre rimane unica, per gli anni avanti e dopo Cristo, la regola aritmetica con cui si riconosce se un dato anno giuliano sia bisestile .. " Sono bisestili tutti quegli anni di cui il numern cl' ordine è esattamente divisibile per 4 ,,. Invece, col metodo dei cronologisti, que-. sta regola vale soltanto per gli anni dopo Cristo, mentre per gli anni avanti Cristo " i bisestili sono quelli di cui il numero cl' ordine diviso per 4 lascia per resto 1 ,,. Queste regole valgono per il calendario giuliano. Per quello gregoriano bisogna ricordare l'eccezione introdotta dalla riforma .del 1582 relativamente agli anni secolari (cioè quelli il cui numero d'ordine termina con due zeri). Ne segue la regola: " gli anni secolari gregoriani sono bisestili solamente nol caso che il loro numero d'ordine sia esattamente divisibile per 400 ,,. •rale fu il J600 "' b .saranno gli anni 2000, 2400, 0(',
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==