o <>-<>-<>-<>-ò--ò--<>-<> ~-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<> <>-<>--<>-<> - >-<>-<>-<>-<>-<><>--<>-o-<><>-<> -<> - -<>-<>-<>-<>-<> o Lapiùinteressante novitàlibrariaper i ragazzi! RODOLFO GUASOO TOM PIGALL il FanciulloElettrico (RACCONTO FANTASTICO DEL 1990) Con magnifiche· vignette di A. Mussino e copertina in tricromia Prezzo del Volume Lire 5.50 Il prof. Rodolfo Guasco ha creato un tipo nuovo di protagonista, che non morrà mai più. TOM PIGALL non è un fanciullo comune, egli è nientemeno che un <<fanciullo elettrico»! E' un automa audacemente creato da un grande scienziato americano, successore dell'immortale Edison. TOM PIGALL non è un fanciullo di carne, di sangue, di nervi; egli è fatto di acciaio, d'alluminio, di platino, di radio. Il suo petto si apre come uno scrigno, e nel suo interno vedete i più miracolosi e complicati metcanismi elettrici che mai siano stati visti; per cui il fanciullo elettrico parla, canta, ride cammina, agisce come un vero fanciullo in carne ed ossa, ~uidato, da lontano, dalle onde elettriche herziane, dalla telegrafia e dalla telefonia senza fili. TOM PIGALL è invulnerabile. Nessuno lo può vincere. Chiunque lo avvicini e lo tocchi, può dal fanciullo elettrico essere atterrato con una scossa elettrica di formidabile potenza. Dal grande scienziato, che ne fu il creatore, TOM PIGALL, questo fanciullo fenomeno, che vive pur non essendo vivo, che non mangia, non beve, non dorme, è lanciato alla conquista di terre ignote, alla ricerca di un grande esploratore, smarritosi nelle foreste vergini dell'Africa tenebrosa. Questo libro d'avventure dettato dalla vivacissima penna di Rodolfo Guasco, farà certamente epoca nel mondo dei piccoli .... e dei grandi lettori. Il racconto è splendidamente illustrato, con sessanta indovinatissimi disegni, dalla magica matita di Attilio Mussino, e adorno di una copel'tina ·in cromotipia a pastello, dello stesso pittore, che è un vero capolavoro. A tutti i nostri lettori il volume viene ceduto a sole L. 4. Inviare la qui unita scheda incollata su cartolina-vaglia agli editori R. BEMPORAD e F. - Firenze (spedizione franca cli porto in Italia e Colonie). l r;;;-~1 L.4 I -~~=www~=~,! i i i i I i o <>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<><>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-<>-+-<>--<>-<>-< >-<>-<>-<><>-<> • • ~-00 o " o B1bllotPc.a Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==