I INDICEDEI PRINCIPALICOLLABORA1,0RI And1•lul1i Giusnpptl .A., redntlore clrl "Se• colo•• Ru11111 - (La nuoYa Camf'raJ. Be1•tarellt F1nuaottlli Paolo, Bologna - (La moda maschile). Brenta1•i prof. cav uff. Ottone, Milano - (Le rovine del Trentino) Cappello conte Ge1•olamo, Cumo - (Cro• nac'a della Guerra). Ca1·1•a1•aLonib1•oso Pnolo, Tol"ino - (Corriere femminile). Castagna rng. Ugo M., La Spezia - (La Marlnn mero,intlle). Comnndlwi dott. Alfl'eclo, 11-lil•mo - (Per Roma e n Romn mezzo seco!o fa). De J.tlag·ist,•l., L. F., B•r,qamo - (1 princl· pali stati indipendenti della terra). Gentilù> prof. Attilio, 1',·ieste - (Psicolog:a in-edeuta). Giachetti dott. C-l1n-iano, redaLtore d I "Nuovo Giornale•• Ffre11ze - (La Confe· renza della Pace). Lance.llottl a\"V. Ai·tiwo, Roma - (Il giuo• cattolo Italiano). Jl[<ifJaluzzi- Vale1·i conte P'Ntnctl.~r.o, di· rettore della R. Pinu,·oteca tli I'olognu - (Raffaello). Jfm•ehese prof. rav. Gio1•annl, direttore clel " Corriere del Vi:lagg·o "' ìlliltmo - (Agricoltura). t Millosevlch prof. Ella, già rtlrcttore del R. Os~ervatorio Astronomico del Collegio Ho111ano, Romei - (Parte n~trononika). Orsi on. prof. Pict,•o, dol R. fatituto Snperiore di Studi Commerciali, J'inPz ·a - (Come sorse e come cad,le Il potere tem• porale). Pantallul mons. prof. ca,•.0J'l',9te, li-filano - (Diario SRcroJ. Samb1•otto Glu.ieJ1pe JfI., direttore cle "La Corte di Ralomone ", 1'01·i110 - {Eulmmi• st.ca). .D Si omettono i nomi di alti'! rollaboratorl c·he in misnre diverse hanno prest,1to l'ope• rn loro e Ialuni dei qnoli non desiderano di essere nominati. Fra questi va specialmente 1·icordato il nostro amico, valente e cortese c...llaboratore, che ormai da 24 anni cl comn• nica le noti.de sulla Corte Pontificia. EPILETTICI f. NERVOSI f curatevi solocollecelebri polveri del- • lo STABILIMENTOCHIMICOFARMACEUTICOdel Cav.CLODOVEOCASSARINIdi BOLOGNA (Italia) ====== Prescritte ùiti più illustri clini•ci del monùo, perchè rappresentano la cura più razionale e sicnr:1 nelle seguenti malattie: Epilessia, isterismo, iste1·0-epilessia, nevrastenia, corect, palpita:.ione di cwn-e, insonnia, c1·etismo nervoso, incontinenza nottiwna delle orine, vomito incoe1·cibile, broncospasmo, pertosse, asma, sussu1·ri aiwicolari, nonchè ce/algia, emic1·ania, tic doloroso, gast1·algia da qualunque caitsa, la sciat-ica, i crampi mitscolari ed intestinali, l' islCl'algict, ell all1·e malattie in genere. Le Polveri Cassarini furono premiate colle massime onorificenze alle pri• marie Esposizioni Intflrnazionali o Congressi l\Ie1lioi, e onorate da un dono speciale dello L L. jJf,lf. i Reali cl'Italia. -3 S'invial'opuscolo gratis del guariti E>- Le polve1•i si trovano venr.Ubill in tutte le priiicipal-i farmatl.e del mondo, Bibliotf,ca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==