Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 439 - 3. - Entra da oggi in vigoro in tutta ILalia la legge che abolisce l'istituto dell'autorizzazione maritale, toglie ogni restrizione alla capacità giuridica della donna e ammette le donne a esercitarn tutte le professi on i e a copri rn tutti gl' impieghi pubblici, con poche esclusioni. 3. - Il conte Carlo Sforza, sottosogret. di Stato per gli Esteri, è nominato senatore. 3.-Dimissioni del son. Frascara da presidente generale della Croce Rossa. Gli è nominato a succossore l'on. avv. Giovanni Ciraolo, vicepresid. anziano. con la Germania: la Cina era la sola delle potenze alleate che non avesse voluto firmare il trattato di Versaill('\s. 4-. Cattaro. - "cioglimento della Commissione interalleata. Le navi e le truppe francesi partono. li comandante italiano assume il comando della piazza. 4. Bndapest. - L'esercito romeno col generale Holman occupa la città. Il comandante romeno impone al goveruo ungherese un armistizio a condizioni graYissime, che il Cvnsiglio Supreme inloralleato im pono siano ritirato. 3. Trieste. - In seguito all'arresto di un socialista dinanzi alle Sedi Riunit,e delle organizzazioni socialiste, si hanno gravi conflitti con i carabinieri che de- • vono ri petutamente far fuoco. Numerosi fori ti. Il giorno dopo, con un ton tati v o di sciopero generale, si hanno nuove colluttazioni; e anche delle contro· rlimostrazion i libendi che assalSenatore GcO\'A~:-11f'rnAor.o 5. - li maggior generale Andrea Graziani dirige alla stampa una lettera nella qunlo giustifica la eSO<'ll• zio ne so111maria di un soldato Ruffini, da lui ordinata a Novonta di Padova il 3 novembro 1917 e per la quale egli era slato ferocemente attaccato dall· .A vanti! lnLanto il padre dol1' u ce i s o , che ò contadino a Castel fi dardo, dC'• nuncia il generalo per assassinio al presid. generale della Croce Rossa Italiana. gono gli uffici del Lavoratore e le Sedi Riunite; queste sono poi occupate dalla forza non ostante la resistenza a mano armata dei socialisti, e deva tate dalla ROpolazione indignata. 3. Pa1'igi. - Il min. Clemenceau cita ali' ordine del giorno dell'esercito la città di Parigi pllr la sua magnifica resislenza durante la guerra. · 3. Pechino. - La Camera cinese vota la logge che ristabilisco lo stato di p:ico .. ..__ - - - - - - --- - Procurato re del Re di Ancona. 5. BudaprN/. - Truppe francesi entrano nella città seguite il giorno appro:,SO da truppe inglesi o amerii:arw. 6. ,','aint-Uer111ai11. - La delo!.("azione austriaca consi>gna un suo co1~lroprogetto di trattato di pace. 6. Pa1·igi. - I socialisti Gustavo Hervé, Giovanni ,\llemane e Ales-,arrdro Zevaés pubblicano il progran1111a per la costituzione di un partito socia• ...,_...., ,., .....,_.......,,...__ ........,_~_..__~-m Ab!:;~;a Acqua Nocera-Umbra "SORGE~TE AXGELICA ,, -------==gassosa, leggera, digestiva===== • .,.. ... .... ... • .. ... '+" ... ... • y- ... .... w ... ... ... ... ... ~- BlbliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==