- 437 - provocati dai negri smobilitati, ai quali 23. Parigi - L' on. Crespi, rlçlcgato i bianchi rispondono con la caccia al- economico dell'Italia alla Conferenza, l' uomo. È procll.mata la legge mar1,ialc. <leve essere operato d'urgenza di appen22. Tl'iestc. - Scioglimento della 3.. dicite. Armata. ll Dùca d'Aosta si accomiata 23. Bruxelles. - Alla presenza delle dalle truppe con nn nobile proclama e truppe 'italiane venute in occasione della parte il 26 s:dutato da enorme folla con sfilata trionfale sono consegnate le croci entusiastiche dimostrazioni. Egli sarà di guerra italiane all' on. Destrée e alla poi nominato Ispettore generale della famiglia dell' on. Lorand. fanteria, carica creata appositamente 23. Madrid. - Mochales, ministro per lui. degli approvigionamenti, muore impro,·- 22. Tripolitania. - La Sirtica è paci- visameute durante un consiglio dei mificamcnte rioccupata da truppe italiane. · nistri. 22. - Il Belgio celebra per la prima 24. - Un decreto reale ristabilisce volta, <lopo'ia liberazione del territorio, la Hbertà del commercio di importaziola festa nazionale. Scambio di cordiali ne, salvo per poche merci. telegrammi fra il lfo d'Italia e il Re del· 24. Roma. - Convegno a Palazzo Belgio. Grande rivista cui assiste il Braschi pre.sso il Presidente <lt>l Conmaresciallo Foch e partecipano eontin- siglio dei più autorevoli deputati per genti italiani, fra i quali il reggimento accordi sulla riforma elettornlc. di fanteria di marinai San Marco. Assi- 24. Roma. - Il generale Caneva, stono alle foste il presidente della Re- presidente della Commissione d' inchicpubblica francese Poincaré, con la si- sta per Caporetto, presenta all' on. Nitti gnora e il ministro Pichon. Poincaré, la la r~lazione della Commissione. signora e il maresciallo Foch sono rice- 24. Inghilterra. - Il governo deta vuti solennemente dalla Qament belga l'esportazione del carbone di Cardiff, la quale in loro onore intona la i\[arsi- salvo autorizzazione dell'Ammiragliato. gliese. Il giorno appresso vanno a Gand, 26. Roma. - Il Senato, dopo un il secondo giorno a Malines a visitare franco discorso dell' on. Nitti sulla gra- -il card. Mercier. ve situazione economica e la necessità 23. ~farbiirgo. - Truppe slovene si di ordine e ~isciplina nel paese, vota danno a manifestazioni ostili contro il all'unanimità un ordine del giomo <li governo serbo; conflitti con le truppe fiducia nel governo. serbe e parecchi morti. Incidenti simili 26. Roma. - Durando da 18 giorni si ripetono in altre località della Croazia lo sciopero dei tipografi senza possibie della Slovenia. lità di a.,ccordo, gli editori dei giornali 22. 1l:fclb01i1·ne(.Australia). - Serii aprono gli arruolamenti per nuovi opcdisordini provocati dai soldati rimpa- rai con un nuovo contratto <li lavoro. tria.ti. Il primo ministro è gravemente 27. Bruxelles. - Il primo ambasciaferito; la folla invade e devasta il pa- tore d'Italia nel Belgio, principeRuspoli, lazzo del governo. presenta al Re Alberto le sue credcu23. Parigi. - Alla Camera dei Dc- ziali. putati l' on. Clemencean riesce ad avere 27. Chicago. - Conflitti sanguinosi un voto di fiducia. Lo stesso ordine fra bianchi e negri, vere battaglie per del giorno sulla politica annonaria che le strade che durano vari giorni. 24 morti proposto da Augagneur tre giorni fa era e circa 500 feriti. stato approvato e aveva fatto cadere il 28. - Felice Maissa è nominato alto ministro Borct, riproposto <l,tChamnet commissario italiano a Costantinopoli è reRpinto tlalla Camera con voti 272 in sostituzione del conte Sforza. contro 181. Clernenceau aveva comuni- 29. Roma. - Alla U,unera l' on. Ni tti cato alla Carnera che appena ratificato dichiara che non intende partecipare a il trattato <lipace egli indirà le elezioni, nessuna azione contro l' Ungheria e conciò che ha scompigliato l'opposizione. tro la Russia e protesta contro le voci ■=============================■ FABBRICA IMPERMEABILIE TELEGOMM74TE DELLA SOCIETÀ ANONIMA------ 'WALTER MARTINY ~ TORINO - Via Saluzzo, 88 ~ •=============================• Bio11ui:eca \..::JH o tjlanco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==