Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 433 - dell' Italia alla Conferenza di Parigi. Durante la seduta, da una delle tribune pubbliche due futuristi, F. 'l'. Marinetti e Ferruccio Vecchi (capi'tano degli arditi), gridano parole di protesta contro Nitti e il giolittismo. 11. Roma. - Il Senato approva a grande maggioranza il progetto di riforma della presidenza el_ettiva del Senato stesso. 11. Roma. - Per iniziativa della Banca Italiana di Sconto è costituita lit Banca Italo-Caucasica di Sconto. 11. T1:ieste. - Dopo cinque anni cli forzata inattività il consiglio comunale si riunisce per deliberare il sno scioglimento. Assiste alla seduta il generale Petitti di Roreto che prende congedo dalla rappresentanza cittadina dovendo fra breve lasciare il posto ad un governatore civile. 11. Lucera. - In conseguenza dello sciopero, che dura da alcuni gior11i, oggi si ha un gravissimo conflitto fra agenti della forza e scioperanti; 8 morti e 27 feriti. 12. - Circolare dell' pn. Nitti ai prefetti per il ristabilimento dell'ordine economico e civile. 12. Roma. - Il senatore Tittoni riparte per Parigi. 12. Fiume. .:_ Giunge la commissione interalleata d'inchiesta; l' Italia vi è rappresentata dal gen. Di Roùilaut. 12. Rossiglione, presso Sestri Ponente (Genova). - Conflitto fra una commissione di requisizione della Camera del Lavoro di Sestri e una pattuglia di carabinieri. Due morti. A Sestri è proclamato lo sciopero generale che cessa soltanto il 15, dopo un tentativo di -rivolta comunistica troncata dall' interveuto di autocarri con carabinieri e arditi e di una nave da guerra. 13. - Con decreto d'oggi è disposto che l' avv. Roberto De Vito, mini stro dei Trasporti, conservi temporaneamente anche l'ufficio di Commissario Generale per i Combustibili Nazionali. 14. Roma. - La Camera approva le dichiarazioni del governo con voti 257 contro 111. 14. Trieste. - Il consiglio comunale, a ricordare il compimento dei voti nazionali, delibera la costruzione di una città-giardino, con mille casette llperaie, che sorgerà sulle pendici del colle di Sftn Vito e si chiamerà il quartiere della. Vittoria. .a 15. - Decreto d'amnistia. per i reati politici e per quelli comuni dipendenti 81 IIOH'(;d 'villi.. 01anco da cause politiche commessi in Tripolitania. li'i. Fimne. - Vibrante appello del consiglio nazionale agli italiani. 15. Bruxelles. - La, Legazione d' Italia è elevata al rango cli ambasciata. Hi. Roma. - Alla Camera l'on. Nitti espone i suoi con<'ctti snlla tutela del1' ordine pnbblico, i ministri Da Como, Visocchi, Ferraris e Schanzer illustrano i loro programmi di governo,· quindi è votato l'esercizio provvisorio fino al 31 dic-emlne. 16. Genova. - Il prefetto ordina lo seioglimento delle guardie rosse istituite dalla Camera del Lavoro e dai cosiddetti Comitati di pubblica assistenza formatisi, dopo gli ultimi torbidi, iu più luoghi clclla provincia. -16. We-imar. - L'assemblea nazionale vota l'articolo della costituzione che abolisce i titoli nobiliari e le onorificenze. 17. - Un decreto reale aumenta. la congrua dei parroci a 1500 lire comprese le causali. 17. Torino. - Il comitato centralo del Sindacato ferrovieri italiani, confermando una deliberazione presa dai fiduciari del comitato di agitazione di Roma dichiara che i ferrovieri· non possono partecipare allo sciopero generale elio si prepara per il 21 luglio. Ma la s-ezione di Torino si ribella a qneF<ta deliberazione, dichiara dimissionario il 1·0mitato centrale e ne elegge un altro cLe proclama lo sciopbro generale dei ferrovieri dalla mezzanotte della, domenica. alla mezzanotte del lunedì. 17. Pa1'igi. -·La Conferenza df'lla pace, in seguito all'opposizione del1'America, respinge la domanda del1' Italia di succedere nella concessione. austriaca a Tien-Tsin. 17. Washington. - Un'ordinanza del Presidente proil.Jisce l'esportazione del grano salvo le eccezioni stabilito dal governo. 18. Campione (Lago di Lugano). - Per porre :fine alle mene di alcuni faccendieri di questo coumnello italiano chiuso entro il territorio svizzero che progetta di staccarsi dal Regno per potere aprire una casa da giuoco, il governo scioglie il municipio e invia un commissario. 18. Trieste. - Dimissioni del Consiglio comunale. 18. Parigi. - La Confederazione Genera1o del Lavoro decide di soprassedere alla manifestazione di sciopero deliberata per il 21 luglio d'accordo con lo '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==