- 430 - giudicare l'inaudita ingiustizia delle 26. - Il governo italiano riconosce condizioni di pace•- l'indipendenza della Finlandia. 23. Parigi. - La notizia che lit Ger- 27. 'l.'1·ento. - Al vescovo Endricci mania, a<'cousrute a fil'mare il trattato il Re conferisce il gn1in cordone dell' ordi p1tce tie110 lit città fiuo all'alba in dine dei SS. l\lfanrizio o Lazzaro. un delit'io di gioia. 28. Roma. - La n11orn Delegazione 23. - Ment1·0 f>-i attende la rif>-posta I taliawt alla C'o11fereuza per la Pace defluiti va dclln Gerrnauia, le tl'IIJ)I'(' ('l'ittoui, Sciido,irt, l\faggiol'ino Ferraris, francesi sulla linea ùi armistizio a1n·o11•1Mal'coni ai quali si ai;socicrà l' ambasciala marcia s11 J<'l'n,ncoforte e sono g1ìt tore lu1pcriali) parte lJC'l'Parigi. giuutc a Pl'iidclheim quando uu cou- 28. Roma. - Il 111arch. 'l'heodoli, tror,linc ,li Fol'L le richiama indietro. sottosegretario alle Colouie, è incaricato 23. Berlino. - Ufliciali e soldati tèmpom11eamentc delle funzioni di eottedesclti tulgo110 da!I' Arse>nale le ban- tosegrettiriu per gli Affari Esteri fino diero francesi pl'cse 11ellf' gnerre del '14 itll' arrivo ùcl conte Sl'orrn, nominato e del '70, cbc ùov<"va110 essere resti- a tale ufficio. tuite alla Francia, e le brucìano dinanzi 28. Parigi. - Lloyù George firma. al monumento di Fetlerico II. il tmttato che garantisce alla Francia ::!4. - Il gen. Alhricci è nominato l' assi~tenzn, dell' Inghiltcl'ra in caso di ministl'o della guerra. attacco della Germania non provocato; 24. Torino. - Al congresso dei pus- e altro 1rattato sirnilc è firmato dal telegrafonici l' adcsioue alla Confedera- presidente. Wilson in nome degli Stati zioue del lavoro è approvata con 5205 Uniti. voti favorevoli, !J42euutr:uicfi2astcnuti. 28. Versailles. - Nella Galleria de2,1. - Sono suspl•se le ostilità fra le gli Specchi alle ore 15.15 è firJllata la truppe czeco-slovaccllc e le truppe un- pace fra le Potenze alleate e associate ghei·esi. Gli u11ghel'csi si ritirano sino e la Germania. In quella niedesima sala alla frontienL stabilita dagli alleati. 48 anni pl'ima e>rastato proclamato l' Im24. Budapest. - 'f,!utati; o contro- pero Germanico. Questo giorno è l' anri voluziouario: tre monitori sul Danu- niveri;al'io <lell' assassinio dell'arciduca bio cannone~giano la Sl'tle del go,·erno, Fra11cnsco Fer,linando a Serajevo, che molti l>orgl,cfli tenfano cli dare manforte fu la. favilla t1a cui divampò il grande agli insorti ma la rivolta è repressa nel incenclio. Dalla. cerirnonia di oggi sono RaJJg1H'il giorno stesso. asseuti i dcle>gati della Cina i quali si 25. Roma. - Al 8enato presentazione sono rifiutati a ihmare, non essendo del nuovo ministero per la necessaria state accettate> le loro riserve per la queapprovazione ùell' e:,ercizio prov,isorio stione ùello 8ciantung ceduto al Giapper un mese già conrcs,;o dalla Carne- pone. ra; intanto il nuovo miuistro degli esteri 28. - Il presidente W'ilson invia da on. Tittoni fa brevi dichiarazioni sullo Parigi al popolo americano un meesagRtato delle trattatiYe internazionali a gio in cui raccomanda che il trattato di Parigi. Un ordine del giorno Colonna pace e lo statuto della, Lega delle Nacol qui1,le il Senato, riservando ogni ap- zioni siauo appl'ovati seu,r,r1,riserve. prezzamento po:itico, confida ohe la dele- 28. - Il lJl'Csideutc vVilson lascia. gaziouc italiana ,1,Parigi saprà far trion- Parigi alle ore 21.45, diretto a Brest, fare i supremi interessi del paese, è dove s' irubarca sul Geor,ge Washington. approvato a grandissima maggioranza. La mwe salpa per l'America alle 24.15 25. Parigi. - Il Consiglio dei Qu11,t- del 21:J.Appeua eh' egli è partito, scoptro invia due note al governo germanico piano in Brcst risse sanguinose fra ma· intorno all' a:ffondamento della. flotta e rinai franccf-i e marinai americani. al contegno minaccioso verso la Polo- 29. - Forte scosse di terremoto che nia, ammonendolo seriftmente a rispet- fa gravi danni nel Mugello e nella Rotare gli impeg:ni assunti. ma1,rna toscana. L'epicentro è in Vie- •-----------------------------------■ Rigeneratore dell'organismo ■------------'-- ---------------------■ B'bliotecçi Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==