Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 429 - dagli equipaggi teùcschi tranne la corazzata Baclcn. Gli inglesi arrestano l' amn1iraglio Yon Reuter che comandava la flotta e tutti i suoi ufficiali. 22. Roma. - I/ on. Nitti costituisce ~ nuovo ministero: Nitli; presidenza e rnterni; Tittoni. affari e1;teri; Rossi Lui9i, colonie: Jfo1·tora, grazia, giustizia e culti; Tedesco, 1inauzc; Schanzer, tesoro; contranimirng;lio Secchi. marina e interim della guena; Baccelli, istruzione; Pantano, lavori puhblici; De Vito, traspo~ti marittimi e fono viari; Visocchi, agricoltura; Ferraris ing. Dante, industria, commercio e la,·oro, approvigionamenti e consumi; Ohimienti, poste e telegrafi; Da Como, assistenza militare e pensioni; Nuva Cesare, terre libex:_ate. I nuovi ministri prcstauo giuramento la mattina del 23. 22. Weimar. - L'Assemblea Nazionale, ùdite le dichiarazioni del nuovo Presidente del Consiglio Baucr il quale eRpone la nrcessità per la Gerrnnnia di firmare la pace impostale, le approva con voti 237 contro 138 e 6 astenuti. Subito dopo la seduta il governo tedesco per mezzo della Delegazione di Versaglia chiede al presidente della, Conferenza ancora una breve proroga, dichiarando che è disposto a firmare, non per volontà propria, ma cedendo alla forza, con le sole risrrve che la Germania non al'cetta di riconmiccrsi l.a sola responsabile della guerra e che non può consegnare l'imperatore e gli altri personaggi responr-abili perchè siano giudicati tla tribunali stranieri. La stPSR:t sera il Consiglio dei Quattro si aduna e delibera di rispondere che non si posLa flotta germanica a Scapa Flow è affondata dagli equipaggi. La Hindenburg mentre sta per sommergersi. 22. Roma. - L' on. Nitti come primi atti del suo ministero colloca a riposo il prefetto di Roma Aphel, nomina a suo successore Riccardo Zoccoletti ùircttore generale della P. S. e chiama a reggere questa direzione Vincenzo Quaranta prefetto di Bologna. 22. Roma. - Inaugurato in Campidoglio il I Congresso ,lell'Associazione Nazionale dei Combattenti. Oltre 700 delegati che rappresentano più di 600 000 iRcri tti. Discussioni vivacissime, talora tumul tnose. 22. Roma. - L' avv. Domizio Torrirriani di Firenze è eletto gran maestro d;'ila Massoneria, gran maestro aggiunto il prof. Giu;;eppe i\-Ieoni pure di Firenqe, il quale si dimetterà nel novembre per participare alla lotta elettorale politica. sono accordare altre proroghe e che nelle 24 ore che ancora rimangono, il go,·erno tedesco deve dichiarare o che rifiuta la firma o che accetta il trattato integralmente, senza modificazioni 11è ri!lerve. 23. Roma. - Il <lirettorio del Fascio parlamentare espelle l'on. Chimieuti che ha partecipato al nuo\ro ministero Nitti. :?3. Tripolitania. - Rioccupazione pacifica di i\-lisurata . .Kumerosi prigionieri sono nstituiti. 23. Versailles. - La Delegazione te• desca dopo che il GoYerno ba chie!'tO e ottenuto a\\' eimar dall' Assemhle11, Nazionale convocata d'urgenza pieni poteri, consegna una nota con la quale la Germania accetta di firmare il trattato senza riserve, ., cedendo alla forza superiore e senza rinunziare al suo modo di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==