Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 42G - 3. Vienna. - li governo oruina un tutto nazionafo di tre giorni come dimostrazhme di protesta per le gravissime · condizioni ùi pn,ce imposte a Saint-Germain. 3. Stati Uniti d'Àmerica. - In nove div('rse città hanno luogo delle esplosioni per attentati auarchici contro alti funzionari dello stato. 4. - Il miniRtcro delle finanze annunzia che col 15 del meRe andrà in vigore il monopolio del caffè. 4. llo111a. - Sciopero improvviso dei trarnvieri e del personale degli esncizi pubblici. Vi sono attualmente a Roma oltre 5,0000 scioperanti. . 4. Parigi. - Si costituisce la Lega de·i popoli oppressi dall'Inghilterra che comprende per ora irlandesi, egiziani, boeri e iudiaui e rapprr11enta già più di 80 milioni di no111i11i. 5. Parigi. - V on. Andrf'l1, Ossoinack, delegato per Fiume alla Conferenza della pace, consegua al presidente delta conferenza una protesta eon la quale tlichiarn che la eit,tà di Fimne non riconoscerà qnahiasi decisione contrastante con i suoi ,·oti. 5. Wiesbaden. - Cade miserarneute un tentativo di repuM.>lica Renana indipendente per la quale si era aneliti eo!:llituito tm ioverno provvisorio presicùnto dal dott. Dorten e appoggiato sottomano clallo autorità militari francesi. Ma il goyerno di Bedino ha, dichiarato che processerà Dorteu e i snoi fautori per alto trrulimento e la popol1tzio11e sollevata mahncna i ministri o li obhliga alla fuga. 5. 1Vashington. - Il S011ato americano approva con 56 voti contro 26 il suffrngio femminile senza limitazione cli sorta. 6. Klagenfttl'l, capitale della Ca1·inzia, è occupata dagli iugosbvi, in aperta disobbedienza agli ordini del consiglio supremo interalleato. 7 . .Ancona. - Il trib,unale nel processo per ùiffamazionc ><Il querela del deputato 'di Fermo ou. Speranza accusato da alcuni giornali di disfattismo, riconosce la diffamazione continuata ma dichia,ra raggiunta la prova ùei fatti e asso! ve gli imputati. 7 . .i1falta. - Graudi dimostrazioni pe.r· l'autonomia, rinfocolate anche ùal malcontento per il caroviveri. Gravi tumulti ·con 7 morti e molti feriti. 7. Praya. - La missione militare italiana parte per l' Italia. 8. lloma. - Cougresso del partito liberale italiano. BibliotecaGinoBianco 8. Oulx. - Nuovo couvegno fra l' on. Orlaudo e l' on. Colosimo vicepresidente ùel consiglio. 8. P.arigi. - Clemeuceau invita con un radiot ...Jegramma il governo unghe: rese a cessare gli attacchi contro gli czeco-slovacchi, miuaeciandolo di ricorrere a misnre estreme. 9. Genova. - I commercianti deliberano una serrata generale in segno di protesta contro l' 1tttnazioue ùci r.10nopoli e gli operai alla loro volta deliberano lo sciopero generale per protesta contro il caro-viveri. 9. :l.'ripoWania. - Le truppe italiane rioccupitno pacificamente Azizia. 9. JiVashùiyton. - Il Senato, iuformato che alcune copie del trattato di pace con la Germania che doveya restare segreto tino alla firma sollo state a busi vamente comunicate a finanzieri americani, delibern, contro i1 parere di \'Vilson la immediata pubb)icazione ùel trnttato stesso come documento ù' interesse pubblico. 10. Spezia. - Disordini provocati dalle prepotenze dei bagarini locali; la reazione degli operai d<'gflnera in deplol'evoli vau<lalismi, uu ~mn numero di Hegozi sono saccheggiati, 2 morti e parecchi feriti. 10. Berlino. - li governo teclesoo publ,lica un «libro bianco,. sulle responsabilità delh1 gnena. 11. - Ali' ammiraglio Paolo Thaon di Revcl, on.po di stato maggiore della Marina e cornantla11te delle forze navali mobilitate dal febbmio 1917, il Re oon- ('ed<' di motn proprio la jl:l'Hll croce del1' 01·ùiue militare di' Sa voi 11. 11. - Decreto L. T. clie accorda importanti miglioramenti economici per 36 milioni al personale delle fPrl'Ovie dello Stato. , 11. -,- Quasi in tutta Italia sciopero dei maestri elementari, organizzato dalla Unioue Ma~?;istrale per strappare al governo solleciti miglioramenti finanziari. 12. Genova. - Un rtffollato comizio contro il caro,·i,·cl'i degenera in tumulti e sanguinosi conflitti con la forza. Un morto e 60 feriti, dei quali 40 agenti. 12. - Parigi. - Da oggi il barone Makino capo della delegazione giapponese partecipa alle deliberazioni ùel consiglio dei qu:ittro. 12. - Il goYerno del Montenegro smentisce le notizie tendenziose che darebbero come riconosciuto dalle 1,otenze !',annessione del Montenegro alla Serbia. 13. Torino. - Sciopero generale proclamato improvvisamente per aderirP

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==