- 425 - simo piroscafo due missioni abissine nua diretta a Roma, l'altra diretta a Londra. 27. Roma. - Arrivo della missione Etiopica. 27. - Le truppe iugoslave riprendono l'avanzata in Carinzia attaccando su fronte larghissima. 28. Roma. - Il Re riceYe la missione etiopica venuta a complimentarlo per la. vittoria e a presentare una lettera autografa del]' imperatrice e ricchissimi doni. 28. Parigi. - La delegazione tedesca presenta la prima parte del sno contro-progetto del trattato di pace; la seconda p:trte è presentata l'indomani. 29. - Nomina di 36 nuovi cavalieri del lavoro. • 29. Roma. -: Dimissioni del sindaco Colonna. 29. Padgi. - Il Consiglio dei Quattro riconosce il diritto dell' Italia a portare. il suo confine alla linea del Brennero concessale dal patto di Londra con due rettifiche di frontiera non prevedute dal patto medesimo nella ~alle di ·Sexten e nella conca <li Tarvis. 29. Pa1·igi. - Al Quai d' Orsay i rappresentanti delle potenze che ruppero le relazioni <lOnl'impero austroungarico prendono conoscenza delle condizioni di pace che saranno imposte all'Austria tedesca. l\fa la Romania dichiara che non potrà partecipare alla firma del trattato ritenendo lesi i suoi vitali interessi ~la questione del Banato. 30. Roma. - Un decreto del ministro della guerra concede la croce al merito di guerra alla memoria di tutti i caduti nella campagna 1915-1918. 30. - Il governo carinziano sgombel'a Klagenfurt minacciata da vicino dagli jugoslavi. 31. - Sono accettate le dimissioni dell' on. Villa vicepresidente del consiglio dei ministri ammalatosi quasi ap pena assunto all'alta carica e nou ancora ristabilito. 31. Roma. - Decreto reale che istituisce un distintivo d'onore per le madri italiane che persero uno o più figli nella presente guerra. 31. l!'htme. - Il consigìio nazionale vota un appello al senato degli Stati Uniti d'America. 31. Parigi. - Continuando la discussione delle condizioni da imporsi all' Aus.tria i ravpresentanti delle potenze minori sollevano varie proteste contro diverse disposizioni, più vivaci quelle dei delegati della Romania, della CzecoSlov,techia, della Polonia e della Serbia contro la protezione della Lega delle Nazioni concessa alle minoranze etniche o religiose. 31. Parigi. - Arrivo di mons. Cerretti segretario degli affal'i esteri straordinari del Vaticano, incaricato di regolare con la conferenza della pace diverse questioni relative alle missioni, alla Palestina, e al concordato in Alsazia e Lorena. Giugno. 1. - Oggi, festa ùello Statuto, il lte firma un decreto-legge che concede larghe franchigie politiche alla Tripolitania. La notizia comunicata in giornata a Tripo1i dà luogo a grandi manifestazioni di gioia. Il comando ù' artiglieria organizza una grandiosa fiuta battaglia che fa grande impressione sulla popolazione indigena. 1. Valenza sul Rodano. - In un cinematografo un principio di incendio provoca un terribile pauico, 101 morti quasi tutti fanciulli e donne. 2. Roma. - Il consiglio comunale elegge a sindaco lo scultore Apolloni, La minoranza vota scheda bianca. 2. Saint-Germain-en-Laye. - Seduta. plenaria della conferenza della pace nella sala dell'età della pietra nel museo del castello. Ai delegati austriaci è consegnato il trattato di pace, mancante ancora delle clausole militari e finanziarie e di quelle concernenti talune delimitazioni di frontiera. 3. Parigi. - Si estendono gli scioperi : gli scioperanti salgono oggi a 350 000. 3. Londra. - Il governo britannico riconosce ufficialmente il governo dei Serbi, Croati e Sloveni. D===============================■ GIOCONDA Acqua minerale purgativa italiana ■i============================■ 81011otecGa ino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==