Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 423 - 9. Arad (Ungheria). - Si costituisce un nnovo governo presieduto da Giulio Karolyi (cugino dell' ex-presidente :Michele Karolyi) ein opposizione a quello di Budapest. Ma ha breve vita. 10. JYapoli. - Un grnppo ili soldati in via Aless11ndro Poei-io si ribella alle guardie e ai carabinieri. Per oltre 40 minuti si ha un .nutrito fuoco di fucileria e di bombe .a mano. Molti feriti. 10. Parigi. - Il Consiglio Sup1:emo alla nota ùella <lelegazione tedesca contene11te le ohhiezioni al progetto delle condizioni ùi p·tce, rispontle che non ammette nessuna tliscussione sostanziale snlle condizioni medesime e che potranuo essere presi in considerazioue soltanto dei suggerimenti di indole pratica. 12. Parigi. - Il Consiglio Supremo interalleato decide contro il parere del1' Italht che le navi mercantili appnrtenenti a porti it:>Jiani retlenti dell'Adriatico devono considerarsi come navi austriache e quindi far parte del bottino d.i guerra iuteralleato. 12. L-ipsia. - A causa dell' aperta ribellione dei capi spartachirtni al governo sassone le truppe dell'impero occupano la città che è posta in stato tl'assedio aggrantto. 13. - Decreto L. T. che pur conservando in vita l' Istituto nazionale per i cambi creato sulla fine del 1917, rtbolisce il p1onopolio tli cui esso god.eva. 13. Roma. - È annunciato nffieialmente avere S. 1\1. il Re disposto perchè siano stralciati dalla, tlotazione della Corona i palazzi di Monualieri, tli Monza, di Castello, della Petraja, del Poggio a Cajano, di Coltrano e di Caserta. e me!'\:;;i a disposizione del Demanio dello Sta tu per essere destinati a vantaggio clelle opere per l'assistenza ilei militari ili \·al.idi di guerra e deg:i orfani dei caduti. Il provvPdimento è poi concretato in forma più Ja,rga. 14. Parigi. - Arrirnno i plenipotenziari austriaci. · 14. Smirne. - Truppe greche con piccoli reparti di marinai delle altre nazioni alleate procedono all'occupazione dPlla ritti\ col prPtP~to cli protPggPre quella popolazione da disordini e ma~- sacri. Le truppe greche souo venute ,nr 25 trasporti scortati da 7 navi da guerr". I contingenti alleati occupano alcu,,i puuti dPi dintorni. 15. Parigi. - Il consiglio supremo respiuge un progetto tetlesco di conve11 zio11e per la legislazione operaia. 16. Smii-ne. - Sanguinoso conflitru fra Jp. trnppP greche e uua parte detia popolazio11e tnrca e dell' e.:-ercito ottornauo qui rimhsto. I morti secondo i rapporti grPei Mrebbero 68. . lii. - t;'n" ordinanza del comando supremo a ho:isce· la pena di morte nelle provincie occupate. 16. .Piume. - Arriva il generale d'esercito Caneva. 17. - Decreto Reale relativo alla costituzione ,1,,1 governo nella 'l'ripo 'itauia e uella Ciremiica. Questo decrt>to. pubhlieato nclbt Gazzetta Ufficiale de, 24 giugno, poiehè ùefe1•;sce. ai governatori l' a,utorità di decretare lo stato d' af'- SP.ùi'o,costituire tribunali R11eciali, espel !ere stranieri e rimpatriare indigeni, suscita n.llom vi va agitazione nella Colonia, do,·e sem lira, a torto, eh' esso violi la costituzione elargita il io giugno alhi Tripolitnnia.. 17. Pimne. - Il Consiglio Nazion11.li> Yota, nn nobili!'simo ordine del giorn0 nel quale riaffen11a che il pleùiscito dd 30 ottobre 1918 costituisce un i'atto storico e giuriùic.o in,Ustruttibile per cui la eitfa e il territorio sono da allora vir-- tnalmente uniti all'Italia, e non con sr11tc che l' iuntile sanzione di queRto voto n.n·Png:t per vie di vergognoi,, baratti, a tbnno irreparabile di vita,li inte1·essi ,lel!a nazione. 17. Parigi. - Dirni ..sioni di uno dei dele!!::tti nmrricani per la pace, Bullitt, al quale Riassociano otto colleghi, i quali non approYano il testo del trattato di pace che viola i 14 punti wilsoniani. 18. Roma. - Arrivo del presidente del Brasile Epita~io Pessoa. Alla sera pranzo di gala a Corte con scambio di ùriuclisi in italiano. 18. Germania. - Tentativo fallito di proclamare nel Palatinato Renano una repubblica indipendente. • .....__._►-·---------..-. .......------------------- - - .... • r ja&&t'iacta'ticodUi gommpaerigienee chirurgia DELLA SOCIETÀ ANONIMA ~ MARTINY t 1 TURINO - Via Verolengo, 378 ( -~~-------------♦-------~-----~~-~------·--~------·-~------..-~ --~- WALTER 81b1iotecaGino B•anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==