- 421 - 27. - Decreto L. T. che detta dispo- la Camera si <lichiara solidale col go- ■izioni per il fitto delle botteghe e dei verno e gli riafferma piena :fiducia per negozi. , difendere i supremi diritti della nazione. 27. Roma. - È costituito l'istituto Dopo il voto la Camera sospende le sue federale di credito per il risorgimento sedute. delle Venezie. 29. Roma. - Anche il Sen.atò, dopo 27. Parigi. - La Confederazione ohe in principio di seduta il principe Generale del Lavoro francese dirige al Adalberto di Savoia-Gcuovà ha prestato presidente Wilson una lettera aperta giuramento di senatore, vota alla unacon la quale approva senza riserve a nimità lo stesso ordine del giorno apnome delle masse operaie francesi l' at- provato dalla Camera. te-ggiamento del presidente nella que-, 30. Parigi. - Poincaré, presidente stione di Fiume. Telegrafa pure alla della R,~pnbbliea, m~n<la al giornale Confederazione Generale del Lavoro e France-Italie organo dell'Associazione alla Unione Italiana del Lavoro: que- italo-francese, un messaggio di e1alorosa et' ultima risponde che il proletariato simpatia per l'Italia che il giOl'nale italiano non potrebbe accettare la solu- pubbli0herà insieme alle dichiarazioni zione proposta da Wilson. simili ùi parecchi ex-presidenti del Co•n28. Roma. - Nuova grandiosa di- siglio ed ex-ministri francesi. mostrazione di popolo in Campidoglio · dove).! consiglio comunale vota un ordi- Maggio. ne del giorno per la liberazione di Fiume 1. - La giornata trascorre tranquile di tutte le altre città italiane non lissima in tutta Italia. In molte città ancora redente. Il voto sanzionato dalla hanno luogo cortei e comizi popolari folla c~n grandi acclamazioni è portato ma senza disordini. al Re dal sindaco e dalla giunta. 1. Parigi. - Dimostrazioni che per 28. Parigi. - Alla Conferenza della colpa de~li anarchici ùe~enerano in Pace adunata in seduta plenaria è fatto conflitti violentissimi. Fra gli agenti approvare quasi di sorpresa, non ostante nn morto e 428 feriti di cui 12 gravi; le critiche e le riserve di molti delegati, fra i dimostrauti due morti e, a quanto lo statuto della. Lega delle nazioni rive- si ùice, oltre 700 feriti. · duto secondo la volontà di Wilson. 1. Bitdcipest. - Il governo comuni28. .Austria tedesca. - Gli jugoslavi sta celebra cou grande uompa la festa aprono imp1·ovvisamente le ostilità, ini- operaia oùierna; tutta la città è parata. ziando operazioni militari in Carinzia di rosso cou una spesa di 18 milioni di con truppe serbe rinforzate da riparti corone. croati e bosniaci, e muovendo all' as- 1. Gei·mania. - Il maresciallo Hinsalto di Klagenf'Ul·t. Le scarse truppe denbÌìTg a sua domanda è ricollocato a austriache sopraffatte ripiegano. riposo. 28. -Terribile incendio a Yokohama. ~ 1. Monaco di Baviera. - Capitola28. San Salvador (America Centrale}. zione della repubblica massimalista, T.e Violento teri;emoto che danneggia truppe goverua.tive entrano in città comgravemente la capitale e le città vicine. battentlo, ma prima di arrendersi i colMolti morti, numerosi feriti. munisti fa11uo fucilare gli ostaggi. 29. Roma. - Alla Camera dei de- 1. - È annunziato che le perdite putati l' on. Orland~ fa la storia delle della Germania a cagione della guerra trattative per Fiinne. Dopo i discor11i e della rivoluzione s,J,lgono fino al 30. di Luzzatti e di Turati l'ordine del aprile 191!) a morti 2,050,460, feriti giorno presentato dal primo a nome di 4,207,2·80, prigionieri 615,922; totale: tutte le parti della Camera esclusi i so- 6,873,662. cialisti e concordato con altro ramo dr,l 1. Stati Uniti d'America. - Conflitti parhunento, è approvato con voti 382 operai in va.rie città, particolarme4te a contro 40. Con quest'ordine del giorno Cleveland (un morto e circa 100 feriti} . ••••••••••••••••••••••••••••• : SUBDOLA.... : ■ è un profumo ■ • ideale ■ ■ CA&LO E&BA • Milano ■ .............................. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==