- 414 - cll'ntll, nominati senatori, che vcng-ouo 11, preRtiwP gilll'amroto: Attilio llortiR e i siudu.<•i tli TriP~tl' t' ùi 'l't·ruto, Y11lr1·io e Zip1wl. 10. ('oii-r1. - :N'uon• violl•nt<• ni:wif1'- Rtazio11i 1rnzio11alii,,tr. La polizia i11gl1•~(• fa uso tlrllP 1nmi. N111nr1·0,-imorti. 11. Fireu=r. - Te1·mina al tribnuale milita1·11 il pro<•f'sso eontro 1111n,bn,nù:i n.rmatn. di 59 <li!lertori ohe iul'èsta vallo lo campagne della Maremnrn toscn11n. Quattro condanne n. morte e 5 all'ergastolo. 12. Romcr. - Il Pontefice t elegrnfa a Le11i11iu H11Rsia,i-congiurandolo a 11011 µersegnihtrf' i minh,tri di Dio e i.pe!·ialmente qnelli 1lella. religione Ortodossa. Il oommiss:nio per gli Hlfai-i esteri Cioerin rispontlr in tono a<·r!' o ironico 111>gn <lo i fotti o ritorc!'ntlo contro i prr-ti ortodossi accuse <li i111postnra. 12. 1lfi/rmo. - CongrCR!'\O pro Finmo e Dalmnzia. Italia.na, iu<lctto dal I<'nscio llf'll!' nssodn,zioni pafriottiob!•. 12. Kapoli. - AccogliPnzr trionfali al g!'ll. Diaz. 13. Bresl. - A rriYo ùel presidente "'ilson, il quale riparte subito per Parigi. 1-!. Pm·iyi. - Cottin autor<' <lPll'atteutato eontro Clemenceau è co11<lau1111 to dal ronRiglio di guerra alla pemi ili morto rnn. qualche settimana dopo su proposta dello stc1-1soClemenoelj,U la pena ò corn11rntatn. in dieci anni ùi reclusione. 14. l'iennci. - L'Assemblea N:1r.ionale dopo lu11go dibattito approv,1 alla unanimità un progetto di legge per ltt forma. repubhlica11a ùello stato e per l'unione con la. Gel'mania. 15. Br11:relles. - Ripresi i negoziati, interrotti a Spa, per la, rinnovazione <lell' armistir.io fra i ·delegati tcdesrbi o l' ammiraglio ~, emyss per l' Inteim, i tedeschi IH:ccttano le coudizioni imposte <lagli alleati. La Germauin. acconsente !t cedere agli alleati un touuellaggio 111ercautile di 1 800 000 tonnellate. 15. Belymdo. - Il p1'Ìncipe Livio norgl1esc venuto in Serbia in qualità <li ministro d' Italia ripal'te per l'Italia, non a.,·enùo voluto q11t>lministro degli affari Esteri accettare le sue credenziali indirizzate al Re di Serbi,1, iil\·ece che al Re dei Serbi, tlei Croati e llt>gli Sloveni. 17. Pa1·igi. - Wilson, Clcmenocan e Orlando scl'ivouo a, Lloycl George una lettera che lo in vita n. trattenersi a Parigi ancora due altre Kettimane, affinoù~ l'ora della pa<·<' uou sia i-itarclilla più del n1><'F1R11.11,rio. BibliotecaGinoBianco 17. Berna. - A "enclo il governo tl'ùes<•o chiesto po1· il tramite tlel gov<'ruo :,;vizzrro 1tt'l nov1>mb1·11" poi aueora 1101 gmrnaio l:t 110111i1rn ,li 1111a1·0111rni~- t-io11e i11ternar.io11alt1 JH·r aRi<otlarP le l"l'!'\)l01tis11hilit:\ <lPlla g111•na, il ,!!<11"<'1·110 t-vizzcro conrn11ica l,t rii,posta data a 11ome dei governi allrati dall' i11viato l,rita1111i1•0,che 1-1ccontlo il. loro p:nr1·e b rCRlHlll>'abilità d!'lla G1>n11ania è 1,t:tbilit:1 da lungo tempo incontestal)ilmeute. 18. Parigi. - Il Supremo Consiglio Economil'o degli Allea.ti deoide la t-oppression(I del blocco commerciale con I' Am1trift tedesca e l' Ungheria. 18. Egitto. - Aurora conflitti sanguinosi atl Al!'SfHlllùria e al Cairo. rn. - Ilpiroscafo ausilinrio Umb1'ia, JHtl'tito ùa Venezia con 2000 arditi, rni• tn1p;lieri e carnqi11ie1·i, dil'Ctti in Libia, 11rh1 11otte tempo, n, 20 miglia al lnrgo tli Bnl'i, in u11,t 111inavagante. La 11a1·0 rieRc<' a raggiungere il porto ùi Ilari, m:1 si l1anno 200 vittime, >'pc<"ialmente a uauR,t di alcune scialappe sovraccariche cho si capovolgono. 19. Pa1'igi. - Il Comitato Supremo <lcgJi alleati intima al generale com1rnd:111tcdelle forze Ucraine dinanzi a Leopoli o al gen!'rnlo Poln,cco co111andante di quelln. piazza di sospendere imrnecliatameute le ostilità. 19. Ambnrgo. - I rna1-inai teÙPRl'lii llichiamno lo sciopero per protestare coutro l:t cousegna della flotta merca11tile all' Intesa. 21. Cittadella. - Dinanzi al Trii.Hl• nale militare specirtle della IV Armata finisce dopo qnattl'o giomi di ùis('ll~- sionc il primo dei proce8si militari inizi,tti per i fatti dcli.i Jine di ottobre 1917. Il nrnggior gcncritle Renn-to Rosso, eomandantc della brigat:1 Arno, cui crn affidata la difesa ùollc linee del, Kolo• vrat, fra Caporetto e Tolmino, e irnpntato di 11011 a vcr fatto hi possibile clif1>s,1 e di aver ,ibbaudou,1to la posizione, è assolto per in1>sistcnza di reato. 22. Budapest. - A vendo l' Iutes1i, ùiobiarato al governo ungherese ohe la,· nuova linea di delimitazione fra l'Unp:hcria e la. Romania deve essere considerata come linea <li eoufine fra i clue p:t.Cf\i, il ministero ungherese presenta. le sue 1limist1ioui al presidente Karolyi, il quale le accetta e a sua volta si dimette. In seguito a ciò il potere passa al proletariato che costituisce il Con8iglio degli operai, dei contadini e dei 11oldati e nomina 1111 governo provvi10rio i P1d mPn1h1·i J1A,nnoil nome di com-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==