,I - 410 - ll.300 morti in sc1,1:uiLoa feriti', 14.H0O dispersi in coU1battimcnto, 2705 pl'igiouicl'i. 6. - Il Govemo deliucra ti.i :tholirn dal 1° mal'zo il eontriùnto stl'aorùi1mrio ùei centesimi di gncna,, 7. ·wei111ar. - La, Co8tituente inaugura i suoi lavori 11ell' antico teatro tli Corte con m1 <list·orso del prei,;idrute l~bert. Precedo alla seduta un ufl1l'io religioso. u. Russia. - Ciccrin eommi,;,;ario per gli Aifo1·i Esteri risponde l'Oll radiotelcgramurn all'invito delle Potenze Alleate eho il Governo,tlei Soviet aecetta di recare.i a, una (•011 r~n'nza 11PI• l'isola, di Prinkipo e :1ucbe di fare l:1 vace con gli Allt>:1li. 8. Roma. - 8ciopt>ro ilei tipogrn fi. Neppure i giornali qnotidi:llli cs<·ono. 8. ~1.'rieslc. - Le orgauizzitzioui oprrair, per prot,e:-t:ne contro H liernz.iamento e il deferimento a giudizio tlci fenovieri scioperanti del 1"' foùhraio, proclamano lo sciopero generale di 2,1 ore per la giornat:1 tlel 10, 1w1L o;.;tau te cbe i ferrovieri italim1i votaf<1-ero rnt ordine del giorno rl1e ritP11rrnlo lo :;,cio_- J>Cro dovuto a sobillazio11i italofoùe rifìutiwa la solidarietà. 8. T1·ipolitania. - Colonne tli 1·ilielli attaccano Zania ma ùopo tre giorni di combattimenti souo 1·cspiute co11 gra,vi perdite. 8. Pctrigi. - li segretario di stato americano, LausJng, dirige a, Trumùic, rniuistro degli esteri del Regno serbocroato-sloveno, 1ma, lette1·a eon la quale il governo degli Stati Uniti 1·iconosce la 111Lioneùei tre popoli, con riserva che le fronti ere del nuovo stato sarnnno i,tabilitc seco11do il drsiderio ùei popoli interessati dalla Conferenza ùella Pace. 10. Be1·na. - Chiusura del Cougresso Socialista inter11:1ziouale con un voto Ili condanna al bolscevismo. 10. .Annoi-er. - Il p1·,·sideute de1l1t repubblici1 itnuo,·cresc è ucciso da un mandatario dell'associazione dei pangcrmanirsti. 10. Vcwsavia. - Inaup;nra;,;iouc della. Dieta volacca, cni partecipano i rapvr0Re1ttanti della G,tlizia e dei Consigli rntzionali dclla Posnania e della Slesia. li 111·csidn1te della Repubblica Pilsu<lski pronuncia un ,tiscorso-prograrnma. l'l.. - Un de9reto L. T. «rea un regio commissario pel porto di Venezia col titolo di • Provvedittn·o :11porto•· 11. lVeimai·. - La C0Mtit11e11tuteùesca elcgl-(e a graude 111nggiomnza (277 vgH !ill ;m, vvt~nti) Ebert presideute BibliotecaGinoBianco della rcpubbliea germanica e Scl1eidel11a11ucapo del governo. I ùue colleghi 11ella J>L"CKi,lruzadel partito socialista riu111ngouo t:1li uclla pl'csitluuza del llLLO\'O stato. 12. Lubia11a. - Un treuo di profughi italiani n·tlnci iu patL'ia è assalito ùa Kohlati croati i q11ali strapp}tUo e 1,nwin no lo bandiere i.taliaue adornanti il trruo. 1 13. '1.'l'ieste. - 63 fenovicri arrcsktti ·iu sco,nito allo scioporo delht scor;.a 1-,cttin~1,m1,sono con<la,unati diti tril>Lt· rntlc di g-nenn, a eecczio11e di 5 :u;solti, n pcuc variabili d,t i5 ;i.i 2 a1mi di car• .('Pl'f'. ];l. Portogctllo. - Il breve movimento monarchico è soffo0ato. La città di Oporto proelmrn1 Hno,·}tmento la repubblica, il ('olonuello Paira Conceiro die cnt tilla testa del movirnc11to, è ar• restato. 14. Parigi. - Nella seduta plenaria, terza, <lalla · sna con voC"azioue, ti.ella Conferenza della Pace, alla presenza ,lei delegati di nn milia,rdo e 200 milioni di uomi11i, \Vilson dà comunicazione ,lel progetto tl i sbttnto della Lega de1le N aziou i. L:t sera :;;teRsa il p1·esi- <lente Orlando riparte J>er Roma. 15. - Da oggi il territorio delle citti\. di Verona,~"\ 1ieenzi1, Paùovà e Venezia c.esRa ùi far pa1·tc tlella zona delle operazioni. 15. 'l'rieste. - Aniva il primo dei cinque treni che riconducono alla città redenta i valori delle bancb,e, delle casse <li risparmio, <lel Monte di Pietà per parecchi miliarùi tmsportati a Vienna dal governo austriaco allo scoppio della guerra. 16. Pctt"igi. - Arrivo della regiHa Elena d'Italia cou le principesse Jolauda e Mafalda _e con la Duchessa ù' Aosta. Tornauo a Roma il 22. 16. Trev"i?'i. - Firmata una proroga dell' armistizio co11 la Gerrnauia, a couùizione qlte essa iutonompa tutte le operazioni o:ffensi v.c contro i polacchi. La pro1·oga è stata fatta per un breve periodo, senza termine determinato e potrà essci·e reYocata con un preavviso di 3 giorni. 16. Austria tedesca. - Elezioni gencr:tli, bandite per la prima volta dopo la rivolnzione, col suft"ntgio trni versale esteso alle donne. Gn1.ude maggioranza pe1· i ca,uùidati socialisti, presentatisi con prop.-1·i1m a an tiholscovico. 1-7. Trieste. - Sette vagoni di una tradotta militare, abbandonati alla eta- .zione di N~brç1:1i.i.a.!sçeuqono a rrcciri·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==