Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 4.08 - delln, Confederazione svizzera, Ador, per conferire oon gli uomini di stato ohe si trovano colà }ler hi Conferenza della Pace. 21. Dublino. - Nel municipio si 1uluuano i deputati irlandesi ohe si costituiscouo in assemblea costituente, rinuovano la dichiarazione d' in<lipendenzit della repubblica irlandese e approvano un proclama alle libere nnzioni in vocandone l' 3iuto. Le discussioni si tengono nominalmente in gaelico, ma poicl1è tale lingua è dai più incompresa, effottivamente in francese. 21. Madt'icl. - Alle Corles il Presidente del Consiglio presenta il disegno ili legge sulla concessione dell'autonon1i.~ alla Catalogna. · 21. Lisbona. - li governo impone 1111 tributo di gucna iille popolazioni di ( )porto, di Braga e di Yizeu, ribellatesi nel recente tentativo mo11al'chico. 22. Veglia. - Il JJOpolo dcll'i1-ol11, riunito in comizio sulJa piazza del l\I1111icipio, riafferma la sua volontà plcbisdtaria di essere l'iuuita all'Italia. 22. Pa1'igi. - I capi di governo e i ministri degli Estel'i delle graudi potenze, (che costituiscono il cosiddetto Consiglio dei Dieci), 1m proposta di ·wneon, invitano nelle isolo dei Principi nel mar di l\Iarmal'a, 1Je1· il 15 febbraio a un convegno con i 1·11,ppresentautidelle potenze alleate i mppresentanti di tntte le organizzazioni che esercit1tno un' autorità civile e militare in Russia. Ma lo strano progetto uou La alcuna effettuazione. 22. Pa1'igi. - Re Nicola del l\foutenog1·O, col consenso ◄lella Conferenza della Pace, dfrigc una lettera al suo popolo iu dtandolo ad aspettare tnrnq nillamente la prossima occasione di pronunciarsi liberamente sulla forma del governo. . 23. - Un decreto L. T. autorizza la fabbricazione e l'emissione di monete di ferro-nichel da centesimi 5, di cui pe1·ò non sarà viù fatta la coniazione per difficoltà te<·nichc. 23. Berli110. - I resultati definitivi ùelle elezioni per l' Assem hlea Costituente danno su 421 deputati eletti: popolal'i e teùesd1i 11az.34, contro 88, democratici 77, 11ocialisti maggim·itari 164, indipendeuti 24, indipendenti fuori partito 11, tedeschi popolari 23. 24. Roma. - Il ministro delle Poste e dei Telegrafi comunica con ordiue <li servizio a tutto il personale che il C'ousiglio dei miuistri ha oggi approvato gli {lLtcsi J)l'ovvoùimenti ecqµomici a, fa voi-e Biblioteca Gmo Bianco del personale stesso. Sono pure condonate le punizioni inflitte in seguito alle pas1-ate :igitazioni. . . 24. ParirJi, - Riunione ◄kl Consiglio Superiore lii Gnel'l'a vcr drcillere su la rm1ohilitaziouo e l' l'ntità dogli effettivi ◄ht rnantenel'C !ml fronte ouci ◄ ll'ntalc. 11 Uonsiglio decide puro cli 1·acco111a11claro ai !!:Overui interessati la istituzione di una meùao-lia e di 1111nastrino identico o ' per tutte le trnppo cùc hauuo preso parte albt g11erra. Q11i11di rnppreseutanti ◄lolle grandi potcuze dclib('J'auo di pubblicare uua, tliuh iamziono con la q 1mle stigrnatiz:mno i tentativi tli alcune popolazioni (polacobi, jugoslavi, cccoslovac(•hi) di occupiue cou fo1·zo al'11111,toi territori contestati, anunouentloli d.te tali al'hitrarie ocllUJJftzioui sa.r:111110 dalla Uoufere11za l'OHsiderntc oome }lrosccuzionc di insufJiciontc diritto. 2-1. Parigi. - Sazouof ministro degli esteri ùel governo ùclla Rnssia meridio1mle e il p1fol'ipc Ln>fpl'otPsbwo contro il progetta.tu con,·eguo doli' isola ùoi 1~riucipi. 24. Pctri!Ji. - Improvviso sciopero tlel personale delle ferro dc sotterranee, dei tram e degli autobus. Cesi;ail giorno appresso, :weudo il )!OYeruo o!'dinato la ruqnisizionc ùolle reti ferroviario o del urntoriale. · 25. - Doneto L. T. che sopprime l'imposta sui non combatteuti. 25. J-la1·biwgo. - Violenze delle truppe jugoslavo contro la popolazione te- <lrsca che manifesta la ~ua inte11zio11e di essel'e riuuita ali' Austl'ia tecleia;ca. Fra i tedeschi 17 so11Ouccisi e 170 foriti. 26. - Decreto L. T. che proroga la sessione del l'arh1111<•11to. 26. Ro11w. - U1m CÌl'COlara del miniAtl'O della Guerra ricordit a tutti i militari l'oùbligo ùi. non partecipare a pubbliche rnanifesta1.ioni. 26. J.'olcio. - Un incendio distrugge gran parte del palazzo dell'Ambasciata d'Italia. 28. Bolovna. - Assemblea del Cou• ~iglio Nazionale ùulla Confederazione del Lavoro. 28. Rio de Janei1-o. - Il conte Ales1-andro Bosdari, primo amhttsciatore italiano al Brasile, presenta le sue c-rcdouziali al vicepresidente della Repuliblfrn. 29. Romct. - Uu decrrto reale 11taùilisce che siuo alla pnùùlicaziono tlella pace vi sja un viccprcsidonto ùel Consig_lio il qualc nel nt11Otli a1111f'n,-:a ◄lt,l regno del prcl':i ◄lru te 110 <'SP1·c·itile funzioui, cu11111lanùoanche l'ufficio di miuisçro «,ù iittel'iuin tlell' intcruo. A tale

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==