Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 4.07 - 16. Rio de Janeiro. - l\Iortc ùi Rodriguez Alves, presidente del Brasile. 17. Parigi. - I rn,ppres<'utanti tlelle grandi potenze alleate <' itssocii itc deli- hN·ituo tùe le sedute <lella Co nferenza non saranno pubbliche, ad eccezione dcl~c seùut,e plenarie alle quali ùi rrgola sara ammessa la stampa. SONNINO Caricatura di Lario (Aldo Finzi). (Dal Regto del Carlino). 18. - Il Consiglio dei l\Ii nistri inoogra la Delcgrizione italiana alla Confe- renza della Pace . con la nomiu a degli on. Salandra e Barzilai. 18. - Il ge'nerale Lorcl Ca,an, comandante delle truppe ingle!li i n Italia, prima di lasciare il nol'ltro paese, ùirige Hn:t cortl'Se lettera ùi ringrazia m<'nto e di ammirazioue al Generalissimo Ita- liano. 18. Parigi. - Nella salft llell' 01'0- logio del ministero degli Esteri al Quai tl' Orsay è tenuta la sc<lnta iua11gnmle ùella Conferenza, llelht Pace cu i parte- cipano 66 delegati di paesi alleati o associati. Pronnueia il discorso iuaug-u- rnlc il Presidente della Repubblica Poiu - earé: quindi su proposta del Pre sicle11te ,vilson cui si associauo Lloyd Gcorge e Sonnino, è nomiuato Clemcnccau a p1·esiùente della Co11fcrenza. 19. Roma. - P:u·teuza per Parigi rlegli on. Orlando, Salandra e Barzilai, delegati italiani alla, Confe'rcur n ùella Pace. Gli altri ùue ùekgati, on. Sonnino e on. Salvago Raggi, sono giù. a Parigi, ove hanno partecipa.to alla scùnt a iuau- gurale di ieri. 19. Fiume. - Nuovi disor1li11i provocati da soldati croati e france:s i. 19. Portogallo. - Ù11a iusurrczione monarchica scoppia si111nltaueamente i11 Oporto, I3rnga e Vizeu: ne è alla testa 18. Roma - È risolta la cri;;i miuistcil col. PaiY:t Conceirq. Il movimen to si riale latente da tempo con l' accetta- csten1lc e a1l Oporto si costitui sc·e 11n zione delle dimissioni dell' on. S accùi da governo 111·0,·visorio in nome del H.e ruinistro di Grazia e Giustizia, d ell' ouo- l\fanoel. l\fa fuori ùel Portogallo setten- rcvole Nitti ùal Trsoro, clel gen. Zupelli trionale l' irnmrrezioue non ha. fortuna, e ùalla Guerra, ùell' on. Miliaui ù all' Agri- a Lisbona i moti scop piati il 23 :sono im- coltnra, dell' ou. Villa ùa,i Tras porti, e metliatameute tlomati dalle forzr repub- con la 11oruina ùell' on. :Facta alla Gm- blicane coatliuvate d alla eitl:uli11auza. zia e Giustizia, dl'll' on. Strin gher al 20. Rom et. - L'Osservatore Romano T<'isoro, tl1·l geu. Caviglia alla Gu,•rra, e gli alti-i flUOlidiaui <lolla Capitale pnh- <lcll' 011. Girarùiui ali' Assistenz a l\Iili- Òlicano l'appello e il prograunua del tare e Peusioni <li Guerra, ·dell' on. Rie- nuovo ~ Partito Popolare Italiano•, do- cio all'Agricoltura, dell' on. De X ava ai curnrnto l'he ha la, data det 18. Trasporti. Inoltre è ùelibcrat:t l:t ist,i- 20. - L'emiro ùell' Afgaui::1tan è as- tuzione del!' ufficio di Vicrpresicle ute del sassiuato. Con,-iglio. È pnre crca.to il :;\[inistero 21. - Il Gov<'l'IIOconeedr un ass egi10 - pr1· la ricostituzione delle tr ne già iu- annuo di 200.000 lire ali' A~soeiaziouò vasr, cui Yicne chiamato l' on. Frade- Nazionale fra i mutilati•<' ill\·;11idi e.li letto, rei:;tanùo soppresso il Co nnuiissa.- guerra, <·on iscde in :;\lilauo. riato ilei Profughi. 21 Parigi. - Gi1111.~c•il yn·Ndclentii ■----~--------,,-~.,--,,--=--~---• Preferite ovunque e sempre L·ION NOIR, ~ la Crema per Calzature Soc. An. Italiana. - Capitale L. _3,000,000. • • MILANO - Via Trivulzio, 18 - MILANO • • ,-------=,-=-,=--=--==----~-------::-7-,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==