Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

I, - 39Gdei paesi della riva sinistra del Rono, ùa occuparsi ùalle truppe alleate, le quali occuperanno puro ~fagonza, Cobleuza o (.;olonitt, l:ou tre Le!\te di punte sulla riva ùri;trn ùi 30 km. di r:q_:-~io; consrgna ùi f>OOOta11uitni, i:LOOO 111itra- ~lintriei. 1700 at•roplani P altro materialo brllko, di 6000 locomotive, lfJ0.000 vago11i, 5000 c1t111io11ia. automobili, di tntti i sotto11rnl'i11i, di (i inerocintori di lmttaglia, 10 co1·azza te ,Li S(]nttdr:1, 8 iuorodatori leggc1·i, 60 cac<:iatorpediuicro; rimpatrio immetli:tto, seuza reciproeitiì, di tutti i prigionieri; dtorno delle trnppe toùesuhe 1,1eico11fi11iol'ient,tli osistt'nti al l° 1Lgosto 191!; rinuncia ai trattati di llrcst-Litovsl<i e di Bucarest; sgo111b(lro dcli' Al'rica orientale; restitu:doue tlell' oro russo e romeno; riiservit diqualsiasi riparazione di danni; .maute11imento ùol ùlooco. L'armistizio dureri'I. 36 giorni con facolt/1, di proroga. - 11. Berlino. - 11 Regrrtal'io tli istitto per gli afl'al'Ì esteri Solf ma,nda un mdiotelegn1m111a al presidente \V il son in voca11do ulw siano rnitiga,te le condizioni dell' ar111i,,;tizio. Qnc,-to è l'ultimo suo atto di governo, poitlJè subito ùopo si dimette. l1.1Je1·lino. - Costitnzio110 del 1111ovo governo composto di sociali1,;ti utlieiali o socialisti i11dipcudcuti, csuluso og·.ui elo111cuto boq;hcse. . 12. Trento. - Rico11osuimeuto uftiuialo dello s:Llme ili Ces,11·e Battisti, Ili l•'abio l:<'ilzie di Damiano Chiesa. I rcisti dei pri.mi due era.uo st11ti tolti dalla fos~a dove. erano stati sepolti nel piazzale iuteruo del Castello <icl :81101~Co11siglio, erano stati trnfugati e 11:cLtati in una fosisa comune- ucl Uimitc1·0. 12. - Sedute entusiastiche ai Parla111rnti ili l>arigi o ùi Lu1nlrn per b tirnm dell'armistizio. A Londra, tli1uostrnziuui delirnuti: il Re pnl'la alh1 folla dal halcone ùrl palazzo Rralc. 12. Ginevra. - I mppt·<·stmtanti del l,!O\'t'l'UO Srrbo e del Uom;iglio nazionale <Li½,tg;tù1fa fir1111u10l' atto ùi uoistituzioue ùel uuovo istato sm·ùo-qroato-sluveno. 12. Viennci. - La Camera austriaca tieue la sua ul.tima seduta. Poichè la Costituzione non prevede il caso, la Ca• mera toglio la seduta senza fissarne un' altl'a. 12. Vicu<lw, - 11 Consiglio di Stato dcli' Ausi rirL te,lNH•;t det"ide la forma rcpuùblicam, o I' 1111iouoall11,Ge1·numia. l 2. l-Jel'li110. - Il goY01·110 tPdo1100 tPl1'grnfa al gort•t·110 attwric:1110 JH'rehè isollrciti lo tlispo:;izioui per iuta,·o)are trnttativo tli pa<"<',a, endo grnude ausietà di iucontinciarlc, 12. - Le uu vi Ila guerrn alleate eutrauo uei l>anlaurlli (' si vanuo ad ancorare dilrnnzi a S. Sofia a Costantinopoli. • l'..:!. Washington. - Il presiùonte ,vnia.on tlà comunicazione al Cougt·e,,;so tloi patti del!' armistizio, ag-giuugendo che le potenze alleate isi aucingo11u a stabilire una pace 1·ispondeute ai desitled del mondo e ùasata sulla giustizia o cù.e faranno intauto tutto il possibile per vetto\'aglial'e i popoli degl' imperi ccutrali e i1iutarli uci loro ùisogui. 12. Washington. - \Vilsol.t, 11 nl.L unovo 11ppcllo del governo tcdes<:o per 11n sollecito invio tli viveri, rispoutle eh' egli è ùen diisJJosto .ad atlcrit·o 1i111·- cù.è in Gel'lnauia isia 1uantcnuto l'ordine publ1lico. 13. - L:t Regh1 Marimt completa, (•on lo shrtn'o a Losiua, l' ocuupaziouo tlelle ii,olc Cur.zolaue. 13. Roma. - li Siuùaco e la Giunta l'icevouo il siudaco o gli altri delegati di l◄'inme che recano uu messaggio <lella uoltilissi111a città adriatic:a e rinoov1100 11rlh1mani del siutla,·o di Roma il giuramento 01.te 1◄'iuu1e ,,;arà it,diaua. 13 . .NapoU. - L' ou. Arturo Lahrioln, <.lept1tato tli pal'lr souiali!;b1 in<lipcmùe11tr, è eletto 1n·osi11daco cl ella città. 1::1. - Au('Ù.e il ]Jri11cipc ereditario ili Gormaiiia ripara i,11 Olanda etl è interm1to uel caistello di Swalweu, qniudi a \Vieriugen. 13. Belyrudo. - Armistizio fra l'Unglleria e gli eseL"citi tlell' Inte1,a. l!'ra i i1atti, quello che lo trnppo teùesuhe, al comando del maresciallo l\Iac:kenseu, abuaudoniuo il territorio uughernse eutro 10 giorui:- 14. Romei. - Tcioufale ritorno del Re alla c~pitale. GOMME PIENE per camions DELLA FABBRICA ITALIANA Soc. Anon. WALTER MARTINY • • TORINO - Via Verolengo, 379 • • Btblloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==