- 394 - goYerno imperiale o clegli stati, abdicazione del Kaiser entro don,a,ni. 7. Odl'sSrt. - 'l'rnppc ing-le1-<io<·rupano 1:. ciLtiL su Llo1n,1utla uel governo Ul'r:tiuo. 7. H'ashi11ylon. - l\fpf<sagµ;io 1lcl govrrno 11111t•l'i,·a,t0:il 1ni11i,dro ro111p110c, ol q11alr lo ilH»i!'ur:1 dio 11011di1111•11Lielao u,;pir:1zio11i del popolo ro111P110, ta11to fuori quanto dentro le fro11Ut>rc tll'l l{f'~ll0. 8. - Corni11ein, il ritorno tl<'i prigionieri cli gncrrn itali:1ui !'11<1l' A111-dr;a ha posto in liuerl:\ in co11l'or111itiì,111-1l' anuistizio. l prillli ri1•11lra110p!'r for8. - I parlamentari tedesol,i, alla cui tosta è Eriberger, deputato cattolico e sottosrgretario di Stato, laanno varcato i<'ri le li11ee francesi. Ogii a Retho11dei-, nella fo1·estft di Compiègne, so110 l'itovuti del g<•11ernlissi1110Fod1 !'li<' tl:\ loro co111n11ioazioucdellc coudi- :do11i d' annif<tiiio e 0011cedc 72 ore di tc·n1pn prr at!'Cltado o rrl'pi11gork. Uu,~ sospeHsiouc ,L'armi è rifiut11U1. 8. Stnllgart. - Abùicazioue di GugliPlrno Cnrlo, rr tlel ,vnrtcmùerg. 8. lVasltinglon. - Il gol'eruo amc1·k:1110 inf'ornm ufliei:tl111Pntc il go,·prno tetlc,;1•0 clic so atLuasso l' iutem:iouo La dimora di Guglielmo II ad Amerongen. roda dal Vorarlberg attraverso la Svizzera per Como. 8. Occupazione delle isole di Fagç, Ulbo e z,.ri, luugo il liton,,Le ùahuato. 8. Pcwigi. - Il Scrnito francese approva per acclamazioue un progetto di legge d' ii1izbtiva pa,rlap1eutn,rc il quale dicliiarn clic • gli eserciti e i loro capi, il Govoruo, il cittadino Clemeuccau e il maresciallo l<'och lrnnno ùeu rucritato ùclla patria e della umanità>. 8. Bernc1;: - Il Consiglio Foderale rompe le rchtzioni ufficiose con la missione del Soviet russo a causa della propaganda anarchicit appoggiata dalla missioue stessa e la iu vita a lasciare subito la S v izzc1·a. attribuitagli di distruggere, nello sgombero del Belgio, le miniere ùi carhoue, ciò confermerebbe l'opinione clic le solenni assicurazioni della Gcnnauia nou sono date iu buona fede. 9. - Oruiue ùcl giorno ùel Re al1' E sere i to e ali' Armata vittoriosi. 9. - Le truppe it,aliaue oc;cupauo 'l'ohlacco, nella Pusteria. 9. Romei. - Il Presidente del Consiglio ritornailnprovvisalllente alla capitale, chiamatovi dalle conùizioni gravi di salute della sua signora. Le grandi dimostrazioni che le città gli preparava,, sono rinviate. Ma alla sera d~Jo stesso giorno senatori e deputati presenti in Roma si recano da lui per esprimergli · 2000! · Qotco~\9 fONPfNTt;\:~l)J . :.· .. -~ ... , . BibliotecaGino Bianco .,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==