Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

\ - 388 - ma nuovamente. l' nttPnzione del governo tedesco snlla necessità che il potere arbitml'io clii' lm sinorn diretto la r1azione tetleseit e che 11otrà ila ;..olo, in segreto e per sna sola volontìt, tnl'btn·c la pace del mon'1o, Ria 1liRtr11tto o almeno ridotto n,d nna virtuale impotenzn. 15. Washington. - TIprl'~itlente WilROn pnl,bliea nua tlil'hi:i1·1tzionfl nPlla quale avverte gli amcril'aui che liisogua intepsificnrc le sotto1<crizioui al Pt·f•fltito della Libertà f\Pnza tener conto <lelle discnssioni i11 eorso con la GPr111nnia. 16. Roma. - Il Corriere d' Ilalin pubblica nna dicl1inmzione tlel el<'l'O italiano ri11rnflto 111>F1l'inli inyaso, elle riveuùiea il sno patriottismo, protesta, contro le a(•cn!<e rivoltegli e afferma <li voler presentnr<', se e tutte <' si11golc le ilue azioni, al tl'ihnnale tlell' interi€ nnzioue. 16. Vienna. -- L' impcratorfl C:i,rlo pubblica un manifesto nel qnn,lc concede n,i popoli d<'llo Stnto Anstriaeo ,li costitnire delle proprie amministrazioni statali, <'ntro il lol'o territorio, così l'Austria div<'ntl'ri\ nuo stato federa.li". Alla città di Trieste sarà data unn, posizione SJ!eciale. Nullft è mntnto alla costituzj,ifie dcli' Ung:lrnria. 17. B1·uxelles. - Il governatore generale del Belgio informa uflìcialmontc il cardinale Mercier che i belgi deportati saranno resi liberi quantlo le truppe tedesche evacueranno il' paese e clic intanto i prigionieri politici potranno rientrar in patria il 21 tlcl mese. 17. Viennrt. - L' imperntore Carlo concetle grazin, a, 3,18 dei 379 rnarinari della flotta nustriacn, ammutiuatisi a Cattaro nel febbraio scorso. 17. Bitdapest. - Scùnfa1 tumultuosa alla Carnera ungherese. Karolyie i. suoi segnaci fauno tlichiarazioni iutcsofile e protestano clic l'Ungheria tle,·c avviare negoziati di pace senza prcot,cuparsi ùcl1'Austria. È approvato un indirizzo al Re, cui si chiede piena indipendenza e completft autonomia. 17. - Le trnppc britnnnicbe s'impad1·onisco110 di Lilla o l' esercito belga entra iu Ostenda. .. 18. Vienna. - Dimissioni del ministro comune ùeili Esteri Bnrinn. Gli succede il l'0nte Giulio Andrassy. 18. Bwllt}Jei;I. - Alla Ca111e1·a. Ungherese il mini~t1·0 Tisza ammette fra11camentc c·he la gncrra è perduta. 18. Washiny/011. - li Scg:ret.nrio di Stato l1j1'!1i11ma,l Gove!'no Anstro-Unga1·ico, a 11011H<1lei PrcRi<leuft>, ehe egli 11011 pnò più acùcttarc nua st>mpliee antonorn in, per i popoli Uzeco-Slovaecbi e ,J11go-8lavi, nm è ohl>lignto a inRisto1·c percltè qtwlle popolazioni po~sano doclderc lilìernmente 1lel l<ll'Oa,·yr11ire. l!l. F1·011/e occidenlnle. - Continua I' a,·anznta tlPlle trnppe allentc, tra le :-\erro e I' Aisn<', i franc<'i;;i attaccano l'On violl'nza e intaccnuo in piì1 punti la cosidilf'tta linf'a <li }lun1ling tesa fra Gnisr, Si;;smme e Retl1fll e che protegge 111ritirata cll'i tccleschi del Norù e <lei Belgio. 19. Parig·i. - Il ministro il<'gli esteri• Picbon, in una colazione offertr1 ni parln.ml'11tn.ri ititliani, afferma che laF1·arLci1t confli,lel'a cgnalnrnnte sacri l'd im- ]lr<'scimlibili i fini <li gnena ùell' Jtalift con1e i snoi e pone la qitestioue di Trn1 t,o e TriPstc n,lln, stessa a,ltezza, ùi qnollft clell' Alsazia Lorena. l!l . .Londra. - l\fa11ifcsto del Con itato jugoslavo il t1nale a nome degli jngoslavi dcli' Anstria- Ungheria reia:pinge le concrssioni offerte dall'imperatore C11rlo I nfll suo proclama, perchè st>rùi, croftti e slornni ;;;ono fermi nella determinazione di nnil'si in uno stato unico i urlipentlm1to e tlemocrn tic o. 19. - Il Comitato Naziona.le Polacco con un proclama diretto agli italiani annuncia la ricostituzione dello stato Polacco, uno e indipeudonte. 19. - La Danimn,rca invita la Germania a risolvere la questione dello Schleswig-Hòlstein, secouùo il trattato di pace <li Pmgft. 20. - È armnnciata ln, costituzione di u11a legione l'Omcmt che combatterà sul fronte italiano. _,,.. 20. Nei~aty-siir-Seine (Francia). - Proclama del Re Nicola del Montenegro che saluta la prossima costituzione della Jugoslavia in confederazione, di cui il ■► - -- - ,. ,. ,. - - - - • - -- • • - - • - - .. i, MONTECATINI STOMACOFE=GATOI=NTESTINOR=ICAMBIO STAGIONE: Marzo· Dicembre === .... - - - ---- - --- -- - - - - - - --... ,,.. Bib)iotecaGino ts1anco '\

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==