- 383 In colore, assortito alla camicia, ovvero bianco rotondo o a punta, un po' aperto per l'impostatura della cravatta. Con queste camicie è di buon gusto portare ai polsi dei bottoni di passamanerift, _rotondi, in tinta della riga della camicia. Le camicie per sport banno lo tasche sul petto, i polsi basRi, stretti e rivoltati e il collo con le punte lunghe che si prolungano sul _davanti dove vengono affrancate con due bottoni. Per l'aliito nero, la camicia è in battista bianca operata. Ra il polF!o dritto e inamidato e il collo molto chiuso tanto da non lasciar vedere il nodo della cravatta. Col frak, il plastron deve essere inamidato, con un solo occhiello per bottone staccabile di perla o d'oro. Il polso è alto e semplice, il collo dritto a punte ripiegate e arrotondate, ben chiuse. Con lo smokin(I la camicia va floscia e bianca., con larga piega, chiuaa da due bottoni di madreperla, fissi. I polsi, inamidati, sono bassi e stretti, il collo dritto come quello per frak o, meglio, alla Falsta-U, senùchiuso. • • • Le mutande possono csRere lunghe o corte, all'uso inglese. Con le camicie •.colorate, si potranno portare assortite. Molti eleganti usano le combinatians camicia-mutande corte. È un capo di toilette èomodo e indicatissimo per la grande estate. Le maglie, di filo, di lana, di seta, sono in tinta unita, assortite alle calze . • •• L'uso dei pyjama si estende sempre più. Essi furono portati dall'India in lnghil- · terra e usati come camicie da notte e, come taii, vanno confezionati in zefir o in seta, semplici, senza guarnizioni, col collo rovesciato e i bottoni di madreperla. Ma noi abbiamo più che altro, sostituito il pyjama alla veste da camera, confezionandolq in reps o in flanella ri· gata, con alamari di passamaneria, in tinta unita, e il collo rivoltato. • • • Le scarpe monernissime sono a.llun - gate, di forma Thomas; basse o alte, con la ghetta di pelle o di stoffa, banno la mascherina riportata, lavorata a buchi e il tacco basso. Per sera, ancora basse, di vernice neDa., e scollatissime. BibliotecaGinoBianco ,.. • • • I guanti, senza allacciatura, <li prefc,- renza bianchi, gialli o marron, di grossa pelle scamoscia.ta, con larghe cuciture alla sellaia e listello di pelle al polso. • • • I cappelli usano flosci, a tesa piatta e cocuzzolo chit}onni, In marrcm, in itrigio,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==