Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 368 - citati, e con le nuove flg-urinc deli1.iose raccolta copiosa <li l!'iocattoli popolfl,ri ; di Edina Altara, una collo1.ione di mo· doll'Ossola e della Valse,;ia, prci,tati dal i!.elli nuovi davvero pro1.iosi e inattesa. Musco del Paesagg'io ; rlcll' Abru1.zo, rac• •Antonio 13eltramclli - riferiva Raf· colti da,l prof. Piccirilli, dal dott. E. Gallo faello Giolli che fu tra i principali orga• e da alcuni altri amici ; del Lazio, spenizzatori - ci ha portato da Venezia diti da Gian Bistolfi ; della Sicilia, del una collezione numerosa di giocattoli Napoletano, ecc. Le pazze Marianne dai di legno, ing-egnm,i, movibili, snodati, e colori orgiastici, vei,titi fiammanti, codelle composizioni gaie di paesi e pae- razze d'argento, e dai terrihili caratteri sag-gi, e idee utili di Cadorin, e una col· con Ja g·ola gonfia di droghiera o gli occhi lezione <li pupazzi divertenti e tipici di chiari e i capelli corti d'una, i!.onna perAlis Alhaiquc. Eg'li ha trovato idee biz• versa d 'Anglada; e i Geroboamini pla· zane, ha risuscitato le vecchie Caterine cidi e cattivi, in culla; galletti di legno romagnole, ha creato tipi caratteristici smaltato e carabinieri di pasta ». Rifugio Majetti. - Il laboratorio del direttore. che hanno, appena nati, già tutta una lunga storia fantastica e piacevole; la Cuoca, arrivata dall'Olanda, Trifola e Trifolino, Pillàcchera burlone. Giocattoli che, perdendo quel po' che hanno di carica· turale e diventando un poco più semplici e vivi, saranno la gioia di molti bambini. • Ma non ci siamo accontentati di queste cose nuove. Abbiamo fatto una • Le Esposizioni del giocattolo italiano 1 a Vene.zia. Ed eccoci alla terza mostra del gio· cattolo italiano, tenuta a Venezia nel gennaio 1918, a cura dcll'Assisten1.a Civile. • Bambole vezzosissime - disse nel suo discorso inaugurale l'on. Morpurgo - • Preferite ovunque e sempre ~ la Crema per Calzature LIONOIR Soc. An. Italiana. - Capitale L. 3,000,000. • • MILANO - Via Trivulzio, 18 - MILANO • • •--------------------------------• BibliotecaGino Bianco J

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==