- 358 - gamotto o lavanda, formano un unguento bianco come neve e veramente utile. Pilositlt anormali. A\l'opposto della ca• duta dei capelli esiste una prolificazione di peli nella donna in parti nelle quali, se Quando esiRte prurito del capo si normali per l'uomo e a questi coefficiente aggiungo un po' di cloralio alle suddette di estetica e di forza, producono un poéo soluzioni in proporzione dell'l per cento. gradevole aspetto, e cioè sul labbro su• L'Hebra nella seborrea del capo con- periore e sul mento. Una leggera pelu• siglia delle lavature con spugnette im- rie sul labbro superiore, ed anche un lieve bevute di spirito etereo gr. 30 con 2-3 gr. accenno di baffettini minuscoli non semdi tintura di benzoino. pre è da condannarsi come uno sfregio Borato di soda o carbonato di potassa gr. 5 - Acqua diRtillata gr. 170 - Acqua di Colonia gr. 25 - Gli· cerina od olio di ricino gr. 5. I metodi ora indicati servono già molto all'estetica. Ma talora si fa una produper impedire la caduta dei capelli : vi zione cosi accentuata di tali peli ohe la sono nella donna delle epoche dell'anno donna preµde la sembianza di un uomo. in cui c'è una periodicà caduta dei capelli, È un'afflizione ben noiosa,· perchè il ra· ma questi riscrescono poi più folti : si dersi è inutile ed anzi un mezzo perchè capisce che cadono i capelli che sono già i peli ricrescano più folti e più duri, e la durati troppo, e a questi dai bulbi pili- depilazione in qualunque modo eseguita, f~1·i a~tivi rispuntano dei nuovi ~ re- / quando si tratta di estensioni piuttosto s1stonti. Ma spesso della caduta dei ca- grandi, porta delle alterazioni locali poco pelli non si può trovare la causa, e allora mascherabili con artifizi cosmetici. è anche difficile imbroccare il rimedio Strappando il pelo dalla sua base d'im• adatto . .Ad ogni modo ecco qualche pre- pianto o cercando di distruggerlo con parato : varii empiastri cosi detti depilatori, il I. Tintura di galla gr. 5 -Tintura di can~ bulbo pilifero resta inalterato, cosi che taridi gr .. 1 - Acqua di Colonia l'operazione va ripetuta ogni mese algr. 15. meno. • II. Pomata di Dupuytren formata es- Il miglior mezzo e che lascia pochissi• senzialmente di midollo di bue, me traccie locali è la depilazione con la benzoino, acetato di piombo, tin· galvanolisi in cui si distrugge non solo tura di cantaride. il pelo ma anche il bulbo pilifero. Si deve Il Dr. Sabourand di ,Parigi consiglia contro l'alopecia della donna il seguente metodo: Insaponatura frequente non dei capelli ma del cuoio capelluto e per faci• litarla fa dividere i capelli in 6 treccia incominciando a farle alla distanza di 15 cm. dalla pelle. Poi si prende il sapone con uno spazzolino da denti soffregandolo bagnato sul med<'< :10 e si strofina bene il cuoio capelluto pè zzo per ·pezzo. Poi si lava usando un inaffiatoio da giardino ·pieno di acqua calda con sciolto un po' di bicarbonato di "SOda (tenendo ben alte le traccie in modo da bagnare il meno pos· sibile i capelli), poi si lava una seconda volta con acqua fredda e si asciuga la testa con una tovaglia calda. Si sciolgono le treccia e se i capelli si bagnarono· si stendono su una tavola e ricoperti da una tovaglia si stirano con un ferro cal· do. Si :fi.niRcecon il passaggio del pettine. È utile alle volte, allorchè il cuoio capelluto resta un po' secco e i capelli ruvidi ed aridi adoperare frµioni con grassi. Ad es. 4 parti di grasso1avato con acqua dl rose e mescolato a 1O parti di cera Hquofatta, e profumata o con berBiblioteca Gino Bianco fare in pa.recchie sedute, non potendosi togliere che pochi peli per ogni seduta. .Aquesto mezzo è da ricorrersi nel caso in ' cui le teste delle due sopracciglia quasi si toccano dando alla fisionomia. un'aria di durezza, poichè le due teste dl sopracciglia devono normalmente la• sciare tra loro- uno spazio di circa 1 cm. La canizie, cioè il diventar bianchi i capelli, quando è un resultato della tarda età non è da correggersi, tanto più quan• do alla canizie va compagno l'aspetto del volto che si dimostra rugoso o quanto meno privo della freschezza giovanile o matura. Se l'incanutimento succede ancora in giovane età e il volto conservi la sua morbidezza e freschezza, noi saremmo di opinione di non tingersi. Ma bisogna che l'incanutimento succeda in brevissimo tempo e totale. In caso contrario può accadere che quella miscela di biancogrigio al nero od al biondo dia alla figura un non so che di antiestetico, di quasi brutto, anche se la faccia conservalasua. vaghezza. Per impedire che i capelli di· venissero grigi, gli antichi commendavano l'olio di uo1:a, il quale si trova nel rimedio del Pfaff combinato con lattato di ferro nel rapporto di 3 a ,. È innoouo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==