Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 349 - costole della carta forte, meglio ancora delle liste di percalle - che tenga i quat~ tro lati insieme, ma nello stesso tempo permetta loro di chiudersi o meo-Jio di ripiegarsi a foggia delle ante di ~ paravento e sopra tutti i quattro lati con una pappa fatta di farina cotta si incolla la stoffa a fiori o a righe in cretonne con cui si vuol coprire la scatola per farla più elegante. La stessa stoffa s'incolla sul fondo quadro della scatola, un fondo che possono senire da scatolette ùa la· voro, da vide-poches, ecc., e in una camera d'albergo sono comode e portano una nota simpatica d'individualità. Punto a nido d'ape e sue applicazioni. Il punto a nido d'ape di cui diamo nella pag. seguente, alla grandezza naturale, tre campioni, è tornato molto in voga in 8cntoln da, rappelli ripiegnhile. però come si vede smontabile - che si mette sulla scatola quando que:,ta è aperta e a cui in alto corrisponde un altro identico coperchio. Quando la scatola è in •riposo•, i snoi quattro lati si ripiegano uno contro l 'altro e son contennt.i tra i due coperchi cioè nello spessore di tre o quattro centimetri. Quando invece deve entrare in funzione di viaggio - i quattro lati si drizzano, si stendono e diventano fra i due coperchi un cubo di 50-60 centimetri, atto a trasportare anche due cappelli della più rispettabile circonferenza. Con questo metodo e in pi I piccole proporzioni si possono fabbricare scatolette da viaggio quadrate, pentagonali, BibliotecaGino 8 anco questi ultimi anni, esumato dai vc<'ch lavori delle nostre nonne. Kel campione si vede assai chiaro come si debba procedere per eseguirlo. Si tirano e si imbastiscono in un tessuto che deve esser morbido, delle piegoline fini fini tutte uguali e poi si lavorano con cotone o seta grossa a disegni, riunendo due o tre piegoline e saltandone due, ecc. Si forma co:;l un disegno elastico e grazioso sulle piegoline. Sopratutto questa lavorazione serve per i vestiti e i grembiuli dei bambini, come nei due modelli inglesi già, riprodotti. An· che per camiciette e veRtaglie da signorn. il punto a nido d'ape s'adatta a indovina• tissime guernizioni. Si vedano le figure 20, 28 e 29 delle ultime tavole della Moda.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==