Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 340 - necessità dell'economia, in uua certa linea di sobrietà, di misura, di semplicità - vestiti flottanti, tutti d'un pezzo, lunghe casacche, maniche lunghe, colli alti - ma quest'anno, venuta la pace, dopo un periodo di astinenza durato tanto tempo, sono state riprese le abitudini di ritrovi mondani, di balli, di trattenimenti, di foste, con un impulso tanto maggiore. La moda per troppo tempo tenuta a rigore e compressa, si è sbrigliata, dando posto a tutte le fantasie, le esagerazioni, le bizzarrie più eccentriche. I vestiti erano graziosamente corti, di· sinvolti, e son diventati di un'inverosimile brcYità; si era voluto liberare il collo dallo ouimpes, dai colletti, dalle fasoiaturo, ma la modesta scollatura si è estesa fino a diventare una inverosimile scopn·tura - a Parigi si dice che la moda è • au Rhin • o • aux reins • - al Reno o alle reni - spallo, braccia, collo, scnr, reni nudo! con poco più di due metri < i stoffa si veste una persona. Anche la moda delle gambe nude si è lanciata, e i giornali vi han consacrato colonnette intere come a un paragrafo della pace di Versailles I La moda ha dunque segnato quest'anno le foggia piì'J.varie ed anche opposte. Ben inteso che in una rivista per som· mi capi com'è la nostra, è inutile par· lare delle biz~arrie estreme a cui è giunta la moda, perchè questa rassegna deve servire per la massa normale della gente e riflettere i suoi gusti e le sue linee. Anche in quest'ordine di idee e di figure normali la brevità dei' vestiti è stata adottata generalmente da tutti - perfino dahe signore anziane e corpulente a cui s'addice cosi poco, ma certo l'occhio si è cosi abituato a veder gli abiti corti al di iiopra della cavi<rlia che un vestito appena lungo fa l'efl'etto di una d.issonanza. Vestiti corti, maniche corte a· sgonfletti o strette accollate fino al gomito, finite in un volantino oppure con un polsino allacciato da nastri - scoJlatnra rotonda od ovale, ma sempre ampia - e chi non ama la scollatura può correggerla con una vuimpe di tune leggero. La linea del vestito è un fourreau - una specie di sacco. cli ve,;taglia tutt'intera, allentata alla vita che è segnata da una fuscia.cca o da un nastrino, da una cin· turina di due dita che si annoda davanti o dietro o da panneaux laterali più o meno lunghi. Però alla fino del primo semestre 1919, ora che scrivo, questa m,oda a sacco oo· mincia a decadere, a parer troppo arida, monacale e trascurata. Una volta una donna avrebbe creduto assurdo di metter il naso fuori di casa, nelle strade, nei trams vestita com'è ora di una vestaglia!. .. Ad ogni modo si .vedono ricomparire sui giornali e per le strade eleganti figurini di una linea più armoniosamente serpentina e mossa. È probabile che nel 1920 la linea della moda sarà su per giù quella che appare sui figurini della Vogue che diamo qui appresso - che segnano la linea dei fianchi o con un grazioso drappeggio o con dei volanti. I tessuti di maglia, in seta e lana che s'addicevano alla moda lassa a sacco, altrettanto bene convengono a questa moda dei drappeggi, perchè cadono bene, naturalmente, morbidamente, mentre il ta{fetas o i1 panno drappeggiati pren · dono un'aria r.igida o spessa. Per correggere la linea rigida del fourreau molti altri trucchi ed espedienti sono adottati. La bluse o il corpo liscio è guernito di .frangio di seta oppure di lunghi nastri o striscioline di stoffe un po' come quelle che si usano mettere su i fianchi dei cavalli - che cadono intorno al ,fourreau e ne rendono la linea meno rigida, più sfumata. • Anche per i vestiti di seta sono molto usati i piccoli volanti sfilacciati a mo' di frangia leggiera e spumosa: questa fini· tura a frangetta si fa, oltre che nei volanti, nelle collerette a tìchus, nelle ma· niche4 nelle cinture, e dà ai vestiti un gustoso sapore di leggerezza e di vaporosità. La cappa di cui già l'anno scorso era cominciata la moda ha allargato le sue ali - sopratutto per la sera - poichè aderisce senza stazzonare il vestito ed ha una linea elegante. Se ne fanno d'ogni foggia - lunghe e corte, con il cappuccio Bimbi sani e forti •....,_ OLEOFOSFINA IZZO ,,,,,,,,,,,,,,,,, (EMULSIONE FOSFORATA),,,,,,,,,,,,,,,,, ~• piace ai bambini Depo1ltoBenerala:FARIACIA INTERNAZIONAL•ENAPOLI• Via Calabrltto,4. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==