Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- B39 - cata dalle grandi tabhrichc, ma un tipo sufficientemente uniforme rla potersi vendere e garantire Recondo il campione. Per ottenere q nesto risultato, le giovanette associate fm•ono invitate ad osservare rigorosamente i metodi di lavorazione p:-escritti, stahilenòo come san· zione pratica che chi commettesse anche una minima infrazione, sarebbe punita con la proibizione cli far uso dell'etichetta sociale. Dopo brevissimo tempo tutte capirono il valore commerciale del lavoro e l'importanza rli un'etichetta a cui corrispondesse un tipo cli pt•odotto e l'uniformità dei prodotti fu rag·giunta. Pet· far coI rla nn brillante succ(';;;;o e ha dato <l nrante la g-nerra mirabili risultati: ò riuRcito a mobilizzare nel modo più facile e proficuo le braccia dei fanciulli armoni:r"'.anclo l'interesse inrlividn::tle colla pubblica utilità. Fra tanti altri quPsto esempio di forma di istruzione ecl cclncazionc agraria_a.mericana, dovrobh0 con le debite modificazioni esser imitato in Italia. T~e associa· zioni per l'allevamento òel pollame, dei maiali e òcJIC' api, per la coltura e la utilizzaziono delle fruttit e dei )('gumi sarebbero nn mezzo ingegnoso pn dare ai ragazzi la conoscenza degli a,ft'al'i e l'csper i e n za della, nosccrc e smerciare I e conserve da loro prepara - te i cluhs amc• ricani ricorrono a mezzi svariati. Gcneral mente organizzano in una cil,L..\ vicina un giorno di vendita speciale Biiyacan cla 11. Vi interviene l'istruttrice del clul> e tutte le giovanc t te <iocic che spiegano al pubblico i modi diversi di adoperare i vari prodotrna ve,ulitn cli nrn.r111clhtlc Yi ta, cli sviluppare in lo· r0 il senso dcll' iniziativa e della responsabilità e dell'energia indiYiduale. In un paese come il nostro in cui l'ingegno na· turale del I 'in· nividuo non richiede che di esi;:ere indi· rizzato vorRo scopi pratici un'opera analoga a qnella elci boy's e dei girl"s duhs offrii·ebbc le ma~giori probah il i tit di i11,lt>t1;i tl:i 1111 cannilly c/111!. ti esposti in vendita, ne offrnno assagg-i alle massaie prcs<>nti, ccc. Con quesLo sistema di pubhlicitit o con la cooperazione costa,nte degli agenti agricoli i canning clubs son riusciti ad assicurar ai loro prodotti la clientela di ist.it.uti, collegi, alberghi, ccc., e sta ora studiando n sistema di spacci propri. Certo per<', lo Rforzo compiuto dal go,crno degli Stati Uniti per attrarre la gioventù in questa sfera d'azione è stato coronato successo, gio· vando nello stcs~o tempo all'eò11cazione morale elci ragazzi e ali 'iD<'rcmcnto dei pro<lott.i agrari. La moda. La molla. nel 1919 - almeno a seg-uirla sui giornali pii'l in voga ì. è come altre cose dell'anno, esagerata. F'inchò la guerra, dnra-va, la moda era t~nuta dai tempi calamitosi e dai sentimenti ansiosi, dalla ~ l O ANEMIA. NEUQASTENIA EUCHIN A FERRUGINOSA IZZO (Cachels estratto di china, di ferro e glicerofosfati) -------~ IL PIÙ EFFICACE DEI RICOSTITUENTI ~ ----- ~ DEPOSITO GENERALE: Farmacia Internazionale - NAPOLI • Via Calabrltto,4. J'lJ Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==