- 315 15 marzo 1919, D. L. n.o 818. - Norme per la compilazione del regolamento ge"Qerale e dei regolamenti speciali sull'igiene del lavoro. Sementi, (ved . .Agricoltura, Reqitisizioni). Servizi pubblici: 14 luglio 1918, D. L. n.o 1047. - Provveçlimenti e facoltà ai comuni per assicurare la continuazione ed il funzionamento dei pubblici servizi affidati a,l1' industria privata. Serviz'omilitare: 14 luglio 1918, D. L. n. o 1030. - Estensione dell'obbligo clel servizio militare ad alcune categorie di cittadini, per la durata della guerra. - 28 luglio 1918, D. L. n. 0 1247. - Norme sulle procedure sanitarie militari. - 20 aprile 1919, D. L. n. 0 664. - Modificazioni al testo unico delle leggi sulla leva marittima. Seta: 13 aprile 1919, D. L. n. o 526. - Requisizione delle filande inattive a beneficio clei consorzi istituiti per la lavorazione dei bozzoli. Società industriali: 27 ottobre 1918, D. L. n. 0 1728. - Costituzione delle associazioni industriali intese al miglioramento tecnico ed economico delle industrie nazionali. Stati e sudditinemici: 28 novembre 1918, D. L. n. 0 1829. -Modi'ficazione e coordinamento delle disposizioni vigenti relative ai rapporti economici con gli Stati ed i sudditi nemici. Statistica: 19 giuguo 1919, D. L. n. 0 1112. - Disposizioni e ordinamento del Cousiglio Superiore di statistica. Stipendi, (ved. Impiegati). Strade, (ved. Viabilità). Sudditi di stati nemici, (ved. Stati e sudditi nemici). Tabacchi: 17 novembre 1918, D. L. n. 0 1859. - Istituzione del demanio per il monopolio dei tabacchi. - 26 gennaio 1919, D. L. n. 0 64. - Vendita a.I pubblico dei tabacchi lavorati e deferimento all'intendente di finanza dell'applicazione delle relative penalità. Tasse: 29 agosto 1918, D. L. n. 0 1365. - Istituzione di nuove marche per la riscossione delle tasse sui contratti di borsa e sulle concessioni governative. - 12 settembre 1918, D. L. n.o 1393. - Obbligatorietà dell'applicazione della tassa sui cani in tutti i comuni. -12dicembre 1018,D. L. n. 0 2085.-.A.umento delle tasse sui contratti di borsa. Tassedi bollo: 1 agosto 1918, D. L. n. 0 1134. - Raddoppiamento della tassa di bollo. - 17 novembre 1918, D. L. n. 0 1817. -'l'assa di bollo sugli avvisi di pubblicità inseriti nei giornali, nelle pubblicazioni periodiche, ecc. - 24 novembre 1918, D. L. n. 0 2086. - 'l'asse di bollo sulle bottiglie cli vini e liquori. Telefoni, (ved. Poste, Telegrnfi, Telefoni). Terremoti: 17 novembre 1018, D. L. n. 0 1922. - Aggiunte e modificazioni al testo unico del 19 agosto 1917 n.o 1399 delle leggi sul terremoto del 28 dicembre 1908. - 22 dicembre 1918, n. 0 2079. - Provvedimenti pel terremoto del 13 gennaio 1915. - 22 dicembre 1918, n. 0 2080. - Provvedi- .menti pei terremoti del 2 dicembre 1917 e 10 novemµre 1918, nei comuni delle prov. di Firenze, Arezzo, Forll. Territori invasi dal nemicoo sgombrati, (ved. Danni di guerra, Elezioni, Imposte dirette). Tessuti, (ved. Approvvigionamenti). Trasporti: 4 luglio 1918, D. L. n. 0 963. -Autorizzazione a sospendere alcune tariffe locali ed eccezionali pei viaggiatori emerci. 1 agosto 1918, D. L. n. 0 1111. - Unificazione e modificazione delle tariffe pel trasporto degli zolfi e dei minerali di zolfo. 18 agosto 1918, D. L. n. 0 1145. - Indennità mensile di caroviveri al personale delle ferrovie dello Stato e a quello addetto al servizio di navigazione nello stretto di Messina. - 9 ottobre 1918, Decreto del Ministro per le armi e i trasporti. - Norme sulla liquidazione e il pagamento delle indennità agli agent~ ferroviari morti in seguito a ferite per atti di guerra. - 23 febbraio 1919, D. L. n. 0 290. - Indennità al personale delle ferrovie in causa della pandemia influenzale. - 23 febbraio 1919, D. L. n.0 303. - Aumento dei limiti della sovvenzione chilometrica. - 25 marzo 1919, D. L. n. 0 467. - Modificazioni alle disposizioni sull'equo trattamento del personale. -----------■ MONTECATINI STOMACOF=E6ATO=INTESTINORI=CAMBIO STAGIONE:. Marzo· Dicembre === ·------------------------ ... Bib1joteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==