- 312 - - 11 giugno 1910, D. L. n. 0 lllS. - Ieti• tnzione del Consiglio Superiore dell' in· dustria presso il Ministero d'industria, commercio, eco. Infortuni sul lavoro: 28 luglio 1918, D. L. n. 0 1157. - Liquidazione delle indennità. a.i cittadini addetti a. lavori in zona di guerra. per conto dell'amministrazione militare. - 1 agosto 1918, D. L. n. 0 1196. - Estensione durante la guerra ·al personale delle poste e dei telegrafi delle indennità stabilite dalla legge 31 gennaio 1904 n. o 51 sugli infortuni degli opera.i. 21 novembre 1918, 'D. L. n. 0 1889. - Re· golamento per l'esecuzione del decreto• legge 23 agosto 1917 n. 0 1450 sugli infor• tuni sul lavoro in agricoltura.. - 27 marzo 1919, D. L. n.o 638. - Modi.fica• zioni al regolamento 13marzo 1904. 11. 0 141 sugli infortuni degli opera.i nel lavoro. Invalididi gqerra, (ved. Mutilati ed invalidi di {}Uen·a). Istituti di credito e di risparmio: 17 novem• bre 1918, D. L. n. 0 1724. - Rimborso dei depositi da parte degli istituti di credito ohe avevano originaria sede in comuni liberati clell' occupazione nemica. Istruzione pubblica: 11 agosto 1918, D. L. n. 0 1652.-Regolamento per l'applicazione della legge 25 maggio 1913 n.0 517 sugli istituti di istruzione e cli educazione. - 5 gennaio 1919, D. L. n. 0 82. - Sezione nella giunta del Consiglio Superiore per le relazioni intellettuali coi paesi esteri. - 29 giugno 1919, D. L. n. 0 1117. - Regola• mento per l'esecuzione del decreto pre• cedente. Istruzione agraria: 11 agosto 1918, D. L. n.o 1358. - Pareggiamento degli istituti d'istruzione agraria alle Scuole speciali e pratiche di agricoltura. Istruzione primaria e popolare: 15 dicembre 1918, D. L. n. o 2099. - Regolamento sulle attribuzioni degli ispettori centrali. 15 maggio 1919, D. -L. n. 0 882. - Norme per l'assunzione di personale insegnante nelle pubbliche Scuole elementari. ~5 maggio 1919, D. L. n. 0 999. - Modi.Il· oazioni al regol. 6 aprile 1913n. 0 549 sullo stato giuridico dei maestri relativamente ai concorsi. Istruzionemedia, normales magistrale:29 eet• tembre 1918, D. L. n. 0 1566. - Sulle nomine nei ruoli del personale insegnante. 12 giugno 1919, D. Legge Luogot. n. 0 1008. - Disposizioni speciali per gli esami degli invalidi e mutilati di guena e di tutti coloro che siano privi degli or• gani indispensabili pel compimento delle prove. Biblioteca Gino Bianco - 19 giugno 1919, D. Legge L. n.0 1090. - Norme per il conferimento delle cattedre vacanti nelle Souol&medie e normali pa· reggiate. Istruzioneprofessionale:6 giugno 1018, D. L. u. 0 1228. - Istituzione in Roma dell' Iati• tuto Nazionale d'istruzione professionale. 31 ottobre 1018, D. L. n. 0 1722. - Regola• mento sull'istruzione professionale po· sta.le, telegrafica e tel&fonica. 8 dicembre 1918, D. L. n.0 2001. - Istitu· zione di la.bora.tori scuole per la. rapida preparazione tecnica degli operai occorrenti alle varie industrie. 6 marzo 1919, D. L. n.o 682. - Rego• lamento per l'applicazione del decreto legge luogoten. 10 maggio 1917 n. 0 896. Istruzionesuperiore: 1 settembre 1918, D. L. n. 0 1398 e 1400. - Modi.fiche agli articoli 7 o 24 del regolamento per le scuole di far· macia. - 6 ottobre 1918, D. L. n. o 1662. - Iscrizione d'ufficio e carriera scolastica degli stu· _ denti universitari sotto le armi. - 18 ottobre 1918, D. L. n. 0 1663. - Esen• zione dalle tasse scolastiche agli studenti vrofughi o appartenenti a famiglie emi· grate o internate nel regno. - 23 febbraio 1919, D. L. n. 0 340. - .Agevo• !azioni ai giovani appartenenti a.i tenitori della cessata monarchia austro-unga• rica, occupati dal nostro ese1·cito, che domandino l'inscrizione nelle università. ed istituti superiori. - 28 febbraio 1019, D. L. n. 0 341. - Corsi di integrazione noll&università e negli iati• tuti d' istruzion& superiore. Lana: 30 luglio 1918, Decr. del M. della gnarra. - Denuncia obbligatoria del na• stro di lana pettinata (tops) compreso qu&llo misto a cotone. 18 agosto 1918, D. L. n. 0 1171. - Obbligo agli stabilimenti di produzione di tessuti di lana o misti di apporr& il prezzo ef• fattivo di prima vendita. Locazioned'opera: 17 novembre 1918, D. L. n. 0 1911. - Sul collocamento della mano d'opera nel regno.' - 18 marzo 1919, Ordinanza del Comando Supremo. - Estensione ai territori redenti del decreto 17 novembre 1918 sugli uffici di collocamento. 13 aprile 1919, D. L. n. 0 641.-Norme per la formazione delle liste elettorali delle organizzazioni di conduttori d' opere e lavoratori ammesse a nominare i proprii rappresentanti negli organi istituiti pel collocamento di mano d' opera. Macchineagrarie, (ved. Agricoltura, Requisi• zioni). Malaria, (ved. Sanità pubblica).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==