Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 311 - (Indennità): 14 luglio 1918, D. L. n. 1071.- Estensione agli ufficiali del R. Esercito e agli impiegati delle amministrazioni militari delle indennità di missione stil• bilite per gli impiegati delle amministrn• zioni civili dello Stato. - - 1 agosto 1918, D. L. n. o1072. -Aumento clell' indennità di trasferta per sottuffi· ciali e-militari di truppa del R. Rsercito e della R. Guardia di Finanza. - - 6ottobre 1918, D. L. n. 0 1509.- Aumen· to delle indennità pei sottufficiali e mili· tari di truppa del R. Esercito e della R. Guardia di Finanza. (Ispettore generale): 11 agosto 1918, D. L. n. 0 1147. - Istituzione del posto di ispettore generale per gli effetti vi dell'esercito. (Prigionieri di guerra): 5 agosto 1918, Decreto del Ministro per l'assistenza mili· tare. - Norme per l'invio dei pacchi ai prigionieri. - - 20 febbraio 1919, D. L. n. 0 258. - Norme per l' avanzamanto degli ufficiali reduci dalla prigionia. - - 8 giugno 1919, D. L. n. 0 923. - Paga· mento del soprassoldo di guerra e della razione viveri ai militari ex-prigionieri. - (Reclutamento): 4 luglio 1918, D. L. n. 0 965. - Abrogazione per la durata della guerra dell'art. 100 clella legge 24 dicembre 1911 n. 0 1497. (Ufficiali): 20 ottobre 1918, D. L.n. 0 1660. - Avanzamento degli ufficiali durante la guerra. - - v. anche Esercito, Congedo, Esercito, Prigionieri. - v. anche .Assicurazioni, Mutilati e inva· lidi, Servizio militare. Esportazioni, ("\'ed. Importazioni). Farln9, (ved .. Grano). Ferrovie, Ferrovieri, (ved. Trasporti). Filande, (ved. Seta). Fillossera: 13 giugno 1918, D. L. n. 0 1099. - Regolamento per l'esecuzione del testo unico 23 agosto 1917 n. 0 1474 delle leggi per la fillossera. 15 maggio 1919, D. L. n. 0 819. - Provve• 11imenti contro la fillossera. Fitti: 11 agosto 1918, D. L. n. 0 1076. - Mo· difìcazioni al decreto 30 dicembre 1017 n. 2040 sulla proroga dei fitti. - 27 marzo 1919, D. L. n. 0 370. - Provve· dimenti sugli affitti e le pigioni. - 24 aprile 1919, D. L. n. 0 618. - Provvedi· dimenti sugli affitti e pigioni delle case di Roma. - 23 maggio 1919; Ordinanza del Comando Supremo. - Dispo>:1izionisugli affitti e pi• gioni nella Venezia Giulia. Franchigiapostalee telegrafica, (ved. Poste, telegmji, telefoni). Bib ·otecA Gino Bianco Giornali: 22 dicembre 1018, D. L. n. 0 202ll. - Soppressione dell'obbligo di pubblica· zione in limitato numero di pll'.gino. - v. anche Approvvigionamenti, Carta. Giustiziamilitare, (ved. Esercito Giustizia militare, Tribunali -militari). Granoed altri cereali: 15 agosto 1918, No tifi• cazione dei ministri per l'interno, per l'agricoltura, per la guerra, e per gli approvvigionamenti. - Prezzi massimi dei cereali di produzione nazionale pel 1919. 18 agosto 1918, D. L. u. 0 1173. - Premio di produzione pel raccolto 1919 dei ce• reali clel Mezzogiorno e delle Isole. - 8 luglio 1910, D. L.n. 0 1044. - FondazioM in Roma di un Istituto nazionale di ge• natica per la cerealicoltura. - v. anche Approvvigionamenti e consmni, Pcmijicazi one, Requisizioni. Impiegatie salariati delloStato: 14 luglio 1918, D. L. n. 1016. -Elevazione del limite mas· simo di stipendio per il diritto all'aumento sessennale. ' - 7 settembre 1918, D.L. n. 0 1307.-Modifica• zioni al decreto 10 febbraio 1918 n. 0 107 sull'aumento degli stipendi. H settembre 1918, D. L. n. 0 1311. - Indennità di viaggio e di soggiorno al personale civile dello Stato agli ufficiali dell' eser• cito e della marina, ecc. - 14 settembre 1918, D. L. n. 0 1314. - In• clennità mensile al personale di ruolo • straordinario delle amministrazioni dello Stato. 3 ottobre 1918, D. L. n. 0 1401. - Appro• 'vazione dello scbema di statuto tipo degli Istituti di consumo per gli impiegati e salariati dello Stato. - 27 ottobre 1918, D. L. n. 0 1614. - Prestito straordinario di guerra agli impiegati e salariati dello Stato. - 27 aprile 1919, D. L. n.0 899. - Norme sul cumulo di stipendi e retribuzioni corri· sposte dallo Stato. - v. anche Pensioni. Impiegatiprivati, (ved. Contratto d' impie.go). Importazioni: 29 agosto 1918, D. L. n. 0 1261. - Divieto di concessioni di permessi di, im· portazioni a favore di ditte private re· lativamente ad alcune merci. Impostedirette: 29 maggio 1919, D. L. n. 0 975. - Disposizioni per la riscossione delle im· poste dirette nei comuni già invasi dal nemico o danneggiati dalla guen-a. Impostestraordinariedi guerra, (ved. Oont,·ibit• to persÒnale di guerra, Profitti guei·ra). Industria: 25 maggio 1919, D. Legge L. n. 0 1009. - Provvedimenti per agevolare l'inizio e l'esercizio delle piccole indu• strie: istituzione del Comitato Commi· tivo Centrale.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==