309 - 8 dicembre 1918, D. L. n. 0 1953. - Auh- - 24 ottobre 1918, Ordinanza ·del Commis· rizzazione all'istituto nazionale delle as- sario generale per i combustibili. - Desicurazioni a rilasciare polizze a favore terminazione dei diritti fissi sui combudei figli e dei genitori d.)i militari morti, stibili nazionali. dei mutilati e degli invalidi. - 8 gennaio 1919, Decreto del Commissario - 21 aprile 1919, D. L. n. 0 603. - Assicu- per i combustibili. - Provvedimenti sul• razione obbligatoria contro l'invalidità e l'esercizio delle miniere di combustibili I~ vecchiaia. na-zionali. Asslstenzaebeneflcenzapubblica:4agosto 1918, - 12 giugno 1919, D. L. n.o 1225. - EsenD. L. n. 0 1395. - Regolamento sul ba- zione di sovrimposta a coloro che impie• liatico. , gano somme nella costruzione o modifica- - a ottobre 1918, D. L. n. 0 1452. - Istitu- zione di impianti per la migliore utilizzazione di contributi a favore della p1:1b- zione dei combustibili fossili nazionali. blica beneficenza. Carceri, (ved. Approvvigionamenti). - 5 gennaio 1919, D. L. n. 0 6. - Norme per Carni, (ved. Approvvigionamenti). l'erogazione dei sussidi a favore della Carta, (ved. Approvvigionamenti). disoccupazione involontaria. Casepopolari, (ved. Abitazioni). - 6 gennaio 1919, Decreto del Presidente Catasto: 13 aprile 1919, D. L. n. o 705. - Mo· del Consiglio. - Disposizioni per l'esercì- difìcazione alla tariffa dei diritti per l'e~e• zio del baliatico. cuzione delle volture e per rilascio dei · - 16 gennaio 1919, D. L. n. 0 55. - Regola- certificati catastali. mento dell'Opera nazionale pei combat- Cereali, (ved. Grano ed altri ce1·eali). tenti. Cittadinanza: 14 luglio 1918, D. L. u,o 1029. - v. anche: Orfani ài guerra. -Disposizioni sull'acquistodellacittadiAutomoblll, (ved. Trattati, Oonven:zioni). nianza italiana da parte degli stranieri Avvocati e procuratori: 27 ottobre 1918, D. L. che han facoltà di valersi dell'art. 3 della n. 0 1774. - Tariffa degli onora1·i ed altre legge 13 giugno 1912 n. 0 555. disposizioni. Codicepenaleaustriaco: 16 maggio 1919, Or· Bonifiche, (ved. Agricoltiira, Bonifiche). dinanza del Comando Supremo. - MO(liSorse, (ved. Tasse), ficazione <ii alcune disposizioni del coBozzoll, (ved. Seta). dice penale generale austriaco. Cambio: 13 maggio 1919, D. L. n. 0 096. - Colonie: 17 maggio 1919, R. D. n. 0 886. - Cessazione del monopolio del commercio Sulla costituzione del governo nella Tridei cambi. politania e nella. Cirenaica. Cameredi commercio: 13 ottobre 1918, D. L. 1 giugno 1919, R. D. n. 0 931. - Norme n. 0 1573. - Assetto e riordinamento delle fondamentali per l'assetto della Tripolicamere di commercio it-aliane all'estero. · tania.. Cancellerie: 27 febbraio 1919, D. L. n. 0 234. - v. anche: Amnistie, .Antichità e belle arti. - Riordinamento del personale e dei s:•r• Com~ustlbill, (ved. Carboni, combustibili, ecc.). vizi di cancelleria. Commercio: 15 giugno 1919, D. L. n.o 1107. Carboni,combustlbille,co.: 25 luglio 1918, Decr. - Composizione, funzionamento e attri• del M. per l'industria, commercio e la- buzioni del Consiglio Superiore del com• voro. - Prezzi massimi di veodi'.à in of• mercio. ficina del carbone coke da g:t<:1. Comunie provincie: 6 febbraio 1919, D. L. 17 agosto 1918, Decreto del Comruissario n. 0 196. - Norme per la ccncesslone 1h,i generale per_i combustibili. - Sono sta- mutui autorizzati col decretc :!.7nov·.1618 biliti i prezzi di base per la determina- n. 0 1698. zione del macchiatico per la legna da - 9 marzo 1919, D. L. n. 0 338. - Obbiigaardere. torietà della. spesa per l'indennità c:t:·u· 22 agosto 1918, Ordinanza del Commissa.- viveri a.gli impiegati dipendenti. rio generale per i comhustibili. - Norme Condannaoondizionalt.', (ved. Tribunali miiisull' uso della legna di. ardere. ta,·i ~ ài guerra). ■---- Preferite ovunque e sempre ~ la Crema per Calzature LIONOIR Soc. An. Italiana. - Capitale L. 3,000,000. • • MILANO - Via Trivulzio, 18 - MILANO • • ■---------------------------------•
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==