Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 308 - v. nuche Fillo,ura, Grano, lrifortuni, Requisizioni. Amnistie, condoni eco.: 1 agoato 1918, D. L. n.'' 1114. •-Condono di sopra.tasse o pene pecuniario e amnistia.per le contravvenzioni alle leggi sul registro e bollo. 21 ·febbraio 1919, R. D. n. 0 157. - .Amni· stia e indnlto per reati militari. 21. febbraio 1919, R. D. n. 0 158. - Amnistia e indulto per reati non contemplati da leggi militari nè finanziarie. - 21 febbl'aio 1919, R. n. n. 0 159. - Amni• stia o indnlto per reati in materia annonaria. - 22 giugno l!ll9, R. D. n. 0 1148. - .Amnistia per reati politici o con n'essi con movimenti politici, commossi in Tripolitanin. Antichitàe bellearti: 3 ottobre 1918, D. L. n. 0 1589. - Ordinamento archeologico {}ella Colonia Eritrea. 27 ottobrl' 1918, D. L, n.0 1895. - Fondazione in Romn di un istituto di archeologia e storia dell'arte. Approvvigionameneticonsumai limentari (Oaffè, thi, zucchero): 18 novembre 1918, D. L. n.o 1721. - .Approvvigionamento e vendita di caffè, thé, zucchero ed altri generi con diritto di esclusività· da parte dello Stato. - - 18 mà.ggio 1919, D. L. n.0 844. - Assunzione da parte dello Stato dell'approvvigionamento e della vendita del caffè. (Oa,•ceri): 18 agosto 1918, D. L.n. 0 1174. - Modificazioni al decreto 25 marzo 1917 n.0 509 sul servizio centrale di approvvigionamenti e delle industrie carcerarie. (Oarni): 8 febbraio 1919, Ordinanza del Comando Supremo. - Norme per l' incetta dei bovini, la macellazione e il consumo clelln carne nei territori occupati dal R. esercito. - - 13 aprile 1919, D. L. n. 0 574. - Nuove disposizioni sulla macellazione dei bovini. ( Oarta) : 8 agosto 1918, D. L. n. 0 1112. - Norme per riunire e coordinare le dispo• zioni riguardanti la produzione della carta da giornali. ( Oommiuioni annonarie) : 13 luglio 1919, R. D. n.0 1146. - Commissioni P.:anonarie comunali per i prezzi di vendita al pubblico dei generi di consumo popolare. (Latte): 6 aprile 1919, Decreto del Ministro per gli approvvigionamenti. - Re• 11tituzione del libero commercio del latte per nso industriale e dei latticini nelle provincie lombarcle, emiliane e piemontesi. (Medicinali): 30 settembre 1918, D. L. n.o 1461. - Prezzi massimi di vendita al pnbblico dei medicinali di mag,tor neo. Bibl1utt::1.,;d '-.:JlnO ~,anca (Olii, grassi) : 6 ottoùr& UH8, D. L. 11. 0 1565. - Istit11zione di un comitato in• ttinuinisterialo per l'approvvigionamento e la distribuzione dei semi oleosi. dei grassi ed olii destinati alla produzione della glicerina e ad uso industriale. - - IO ottobre 1918, Decreto del Ministro per gli approvvigionamenti. - Prezzo massimo di vendita dell'olio d'oliva. (Paate alimentari): 17 agosto 1918, De· eroto del Ministro per gli approvvigio· namenti. - Disposizioni sulla prodnzione e 11ullavendita di pastina minuta secca e delle paste glutinate. (Pelli): 19 ottobre 1918, Decreto dei Ministl'i per l'industria e per la gnen-a. - Prezzi delle pelli ovine e caprine. - 27 ottobre 1918, D. L. n. 0 1611. - È istituito un comitato consultivo, una giunta esecutiva e un apposito ufficio pellami. (Penalità): 23 settembre 1918, D. L. n. 0 1464. - Penalità per chi distrugga, deteriori o sottragga al commercio generi alimentari. (Pomodoro): 24 agosto 1918, Decreto del Ministro per gli approvvigionamenti. -· • Denuncia della conserva di pomodoro. - - 26 agosto 1918, Decreto del Ministro per gli approvvigionamenti. - Norme per l'industria delle conserve di pomodoro. - - 12 ottobre 1918, Decreto del Ministro per gli approvvigionamenti. - Prezzi massimi della conserva di pomodoro. (Sementi): 30 settembre e 24 ottobre 1918, Decreti del Ministro per l'agricoltura. - Denuncia del seme di barbabietole. (Tessuti): 27 ottobre 1918, D. L. n. 0 1594. - Provvedimenti per la fabbricazione di alcuni tipi di tessuti di cotone. (Uova): 19 a11:osto 191,8, Decreto del Mi· nistro per gli npprovvigionarnenti e consumi. - Obbligo di denuncia delle nova conservate. - - 2 ottobre 1918, Decreto del Ministro per gli approvvigionamenti. - Disposizioni sul commercio delle uova conservate. (Zucchero): 30 settembre 1918, Decreto del Ministro per gli approvvigionamenti. - Prezzo massimo di vendita dello zuc• chero. - v. anche: Oarboni, Grano, Mediatori, Re• quilizioni. Assicurazioni: 15 agosto 1918, D. I... n. 0 1254. - Norme per la messa in liquidazione delle imprese di assicurazione snlla vita. 18 dicembre 1918, Decreto del Ministro per l'industria. - Norme per I' accertamento della situazione patrimoniale e la liquidazione delle imprese di assicurazione 1nlla vita.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==