Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 266 - a. migliaia, gll esouratonisti, gll alpinisti, Ita.Uanl che per god0re bellezza e gran• i tw·isti, i gitanti di tutte le città dell'Ita- ò.iosità di pacsRggi non occorre andare lia settentrlonale, ed anche <li altre parti nella Svizzera ; e le sue numerose e della penisola ; e portarono augurt, sa- possenti ·cascate, il suo carbone bianco, Inti, applausi, indirizzi, pergamene, tar- sostituirà in notevole misura il carbone ghe, lapidi, bandiere in numero stormi- , nero, e ringagJiardirà le lnduRtrie, ed i nato ; e coi numerosi e tocosi discorsi pascoli liberati dalle trincee, ed i boschi -minaccia.rouo di far fondere la statua ringiovaniti, porteranno un forte contribronzea di Dante e far scappare ·Minosse, buto alla ricchezza del paese; ed i comtimoroso di dover affogare nel mare della merci, in questa zona di passaggio· fra retorica. 1 'Italia e la Germania, e dl scambt e Oh I se quella brava gente, e qneJla relazioni internazionali/ rifioriranno ; e, che era restata a casa, fosse andata, in liberi dai ceppi iiolla tirannide ignorante cambio di fermarsi a Trento, a portar e sospettosa, 1·iAorl:l'erannoanche gli studi aiuti di fatti e nnn di parole, alle terre in un paese cosi ricco di ingegni fervidi devastate I o meglio ancora se, invece di e volenterosi. disturbarsi e stancarsi tanto, aveAseman· Le piaghe della guerra saranno rimardato qualche sedia e qualche metro di' ginate ; suJle rovine sorgeranno paesi e tela ! · borgate più beJlc, più eleganti, più reTutte codeste miserie, tutte codeste golari, più igieniche di prima ; le miserie leggerezze di pura marca italiana, passe- passeranno e saranno dimenticate ; ma ranno, ed il Trentino risorgerà più bello, non passeranno la libertà e l'indipendenpiù forte, più florido di prima; ed allorchè za nel 'l'rentino ormai per sempre riunito avrà fa.tto risorgere le sue stazioni cli- alla grande madre desiderata; ed anche matiche, distrutte o <,lanneggiate dagli adesso, in ogni angolo del Trentino, sorge .Austriaci, e completate le sue linee fer- pur dalle rovine, possente il grido : Viva roviarie, potrà fa.r rinascere il concorso l'Italia I dei forestieri, e far comprendere agli OTTONE BRENTARI. I FERNET-BRA.NCA SPECIALITÀ DELLA SOC. AN. FRATELLI BRANCA DI MILANO AMARO TONICO, APERITIVO, DIGESTIVO ~ IN.DISPENSABILE IN TUTTE LE FAMIGLIE ~ Biblioteca Gino Bia·nco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==