- 264 - cessivl, pcl'chè lo autorità militari (che, per quanto stava in ~sse, fecero tutto quello che era possibile, e compirono un mondo di bono). scar,;;e, scarsissime di rità civile, rappresentata ùall'on. Credaro; e le cose cominciarono ad avviarsi VCI'SO il meg'lio. NE-1'rr(\ntino occidl'ntale, ove possente Fmzione Parrocchia, comune di Vallarsa (Trentino orientale). mezzi, e troppo staccate dall'ombelico di Roma, si trovarono presto a disagio, e focero stare a disagio il paese. Se non annesso, il Trentino (assieme si sente il soffio dell'energia lombarda, si era cominciato a lavorare anche prima d'allora ; e nelle Giudicarie si cominciò e si continuò a lavorare, senza attendere Una via di Caldonazzo, nella Valsugana (Trentino occidentale). coll'Alto Adige, che durante la-· guerra le perizie e gli anticipi del governo ; Riva nulla perdette e molto guadagnò), fu va risorgend.o a vista il'occhio, e sarà almeno, dalla Conferenza di Parigi, as- presto molto più bella di prima, colla i-cgnato all'Italia; dopo nove mesi l'au- sua Roçca ·isolata, il giar<lino pubblico torità militare cedette il posto all'auto- ingrandito, il lungolago aseicurato·; ed BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==