- 260 dal Dosso Alto e da altre voUo del Baldo, ebbe i snol paeselli riqotti quasi tutti e quasi intoramento a cumuli di rovine. A mez.zodi della Valle di Gresta corre, Allo sbocco orientale di quella vallo è, o piuttosto ero-, la grossa borgata di Mori che,, tranne il breve periodo dal 16 dicembre 1915 al 16 maggio 1916, La via principale di Marco, ,alle Lagarina (Adige). dal Garda all'Adige, la valle che è ahhel- restò sempre, durante la guerra, in mano lita dal verde laghetto di Loppio, da degli Austriaci. ohe avevano le loro trincui esce il Cameràs, che va a gettarsi cee e nascondigli sino nelle tombo del nell'Adige; e oolà, della splendida villa cimitero. La borgata era sotto il fuoao , Interno della chiesa di Marco, Valle Lagarina (Adige). dei Castelbarco (che era ricca di un archivio storico che fu tutto incendiato o disperso) non restano che poche nere muraglie. BiL.."'.. ~-~ _,. ,o Bianco delle nostre artiglierie della Zugna, della Talpina, del Baldo ; e delle sue 746 case, 320 furono rase al suolo, e 264 rovinate in modo da riuscire inabitabili. Una ricca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==