Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 233 - dicente, tutto vestito di bianco con una ~ran fa~cia rossa in cintura, una leggera mantellma rossa sulle spalle e il tricorno nero in testa, trattenuto ad ogni passo da quelli delle prime file che inginocchiavansi per baciargli i piedi. Pei musei vaticani era facile avere i biglietti. Bastava presentarsi al portone di bronzo; uno svizzero accompagnava su due o tre scale, in un ufficio, dove erano dei preti che prendevano nota dei poi, arcicontcnti, scendevamo. Quella mattina li la colazione si faceva sempre in piazza San Pietro o in Piazza Rusticucci, dove, in un ristorante o nell'altro, si era sempre sicuri ùi ritrovare un piatto eccellente di « maccaroni » - tagliatelle larghe al sugo di carne - a mezza lira la porzione! ... Anche in quei primi anni di Roma libera la politica si sentiva, i partiti c'erano, ben divisi, bene organizzati ; vive Il « giardinetto » al Pincio. nomi e consegnavano, senz'altro, i biglietti richiesti. Nei primi tempi questo dett'a visita ai musei vat.icani era uno dei nostri divertimenti ; e il giovedi, _guasi immancabilmente, quando era bel tempo compivamo la ascensione alla cupola di San Pietro. Per quanto travagliosa, specie nel tratto elle, nello spessore della cupola, bisogna percorrere salenr'lo di sbieco quella salita era divertente. Non mancavamo mai di entrare fino in sei nella palla di bronzo, ivi accendevamo invariabilmente le sigarette, cacciando il fumo dalle piccole feritoie, davamo un'occhiata verso sud-òvest per vedere la lontana striscia luminosa del mare, BibliotecaGino Bianco erano le lotte, m!t non er11,viquella nota di acrimonia, direi quasi di odio, che oggi predomina fra le varie parti, nè quella prevalenza della reciproca vituperazione. Il partito avanzato, che molto reclutava in mezzo a noialtri studenti, non aveva posizioni, dirò cosi, ufficiali, ma molta influenza sulla massa popolare. Quando mori Ma.zzini, nel 1872, la commemorazione fattane in Roma portandone il busto in Campidoglio fu cosi grandiosamente e perfettamente organizzata, ed ebbe un cosi unanime consenso, ed una cosi grandioi-a imponenza, che, nonostante la severità del governo - essendo ministro pe.r gli interni Lanza - ,,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==