Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 232 - un ampio gesto latoralo del braccio cle· Rtro fino al glnooohio. Carrozze, oltre tutto quello, vo no erano ancora una gran quantil,ù, por lo vie di Roma, oltro il Corso. Verso il Vatioano era tutto il giorno un gran via. vai di grossi o tozzi carrozzoni chinsi, dai cavalli generalmente neri, e dallo livreo un -po' fuori di moda e scure : i carrozzoni dei monsignori, dei cardinali ohe andavano o voniva,no, od il rumore pesanto delle oni ruoto rintronava sotto le areato del portico horniniano e i voltoni di piazza Santa Marta. grinaggi, speoialml'lnte franoe11i, e con qualche relaziono si poteva riuscire ad anelare dentro e veùore il papa prigioniero di se stesso. l\clla famiglia dove io era oramai col· locato, la si~11ora - che ricorclo ancora oggi con riconoscenza filiale per le cure che sempre ebbe di rue - era francese, di Virooutiers, c in casa sua capitavano spesso forestieri francesi che, immancabil· mente, avevano nel loro programma la visita al papa. Un paio di volte io potei, cosi, ponetrare, come pellegrino, in Vaticano. Vestito tutto ùi nero, senza guanti, .. ' .f' l I,,.. -4,:;_\ J l ,1 r~1 \ ..... Il principe Umberto. La pl'incipessa Margherita. F.ntrat'e i11Vaticano, allora, non era e con cra,atia bianca. ·una volta il ricemolto facile. I profani bisognava ,ii ac- vimento fu nelle J,oggie di Raffaello, conicntassoro cli stare a contemplare il e tm'altra volta in un salono precedente portone di bronzo, sotto il portico di la càppella Sistina. Qui fu un grande affuldestra del Bornini, portone allora quasi lamento, onde Pio IX fu appena possiscmpre socchiuso, o r.hiuso a metà, o bile intra.verlerlo. Invece nelle Loggie di dietro il quale mostravasi il pittoresco Ra.ll'aellu oravamo schierati ai lati su svizzero nella piccola tennta multicolore, due file, e Pio IX passò liberamente in armato di Rcmington e non rlolla antica mezzo, ancora ben portante, sorridente, alabarda. Però erano frequenti i pelle· lento e solenne, ricorrentemente beneLA RINASCENTE SOCIETÀANONIMA per l'ESEROIZIOdi GRANDIMAGAZZINI - Capitale autorizzato L. 45.000.000 - Versato L. 25.000.000 - Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==