Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 214 - IUituta er In ~roun1on~o ~ello [ulturo ltnlinno Campidoglio, 5 - ROMA • Telefono 78-47. ,.lf" PitESlDl'~NTE ONOltARIO IL l\IINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO r◄'ERDINANDO MARTINI, P1·csidente. UllALDO COMANDINI, Vicepi·esidente A. F. FORMIGGINI, Consigl-iere Delegato. COMJIIISSIONE 1)( CONSULENZA BL\GI, CIIUNCIONE, CORBINO, CROCE, EINAUDI, MANZINI. L'ISTITUTO SI PROPONE 01 intensificare in Itali.i e di far nota aU' estero la vita intellettuale italiana, favorire il sorger<~ e lo svilupparsi ùi librerie, biblioteehc, scuole librarie, e ù' arti g-mlilll.10, promuovere trnduzioui delle opere più rappl'esentati ve del pensiero italiano, istituire premi e horse di studio per scrittori, librai, artieri del lilJro, diffondere largamente nel mouùo le sue pnbblicazioui, tradotte in più lingue atturu1ùu eo11 mezzi finora intentati 11u vastissimo piano, che, ,tppruvato da mm eu111111i~s:ouc<li emi11enti pc1•fioualit:'t norni11nta dal Ministro ùcl1' Jntr·rno, avrellhc 1lo\'uto c<'sere svolto sotto gli uuspiei del ecssato Suttosegret1trialo per b Propag;wd;t all' Estc:i:o. I SOCI RICEVONQ GRATIS: " L' ITALIA CHE SCRIVE ,, R~ssegnaper coloroche leggono.Supplementomensilea tutti i periodici. \ Repertorio eo111ple10e vivaeo della dta intellettuale italiana. (Abbonamento annuo: L. 5). , E le "GUIDE ICS,, 011sia Profili Bibliografici delle sin~ole matcrir., bilancio del contributo p0rtato a!la civiltà ueg,i ultillli deeeuui <l1tgli ltaliaui. _ · (T1.•e volumi all'anno - P1.•ezzo di ognuno: L. 3,50). TUTTI gli studenti, gli iusep;uauti <li qualnuLJlte graùo, le persone colte in generale, l.ianuo l' obbtigo morale e la massima, utilitit pratiea a contribuire allo sviluppo <li questa iniziati va elle metterà in valore nel mouùo il pcusiero e il lavoro degli Italilt11i. · Gli industriali potran11O fare annunzi suilit rivista e sulle altre pubblicazioni dcli' Istituto. Se poi disponanno ehc queste sia110 nmndate in dono in loro nome alla loro clientela fruiranno ùi uua speciale e gratuita pubblici ti\, sulla copertina delle 1,ubblicazioni stesse. CoNTJtIUUTO DJ;I Soci: (Ta,nto pe1· l'Italia q11anto JJer l'Estero). FONDfi'ORl 111i11imo L. lOÒ.000 . PERPETUI . . L. 250 PHOl\lOTOlU • "' 1.000 ANNUALI ,. ' IO (I soci fondatori e promotori potranuo versare la loro q nota anche in più rate annuali. I_loro nomi sarauuo ricordati in tutte le pubblicazioni" dell'Istituto). Biblioteca Gino Bianco·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==