Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 15GMINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (ROMA,piaz::a del. Q11i1·inale, palazzo ilella Consulta), '.l'ommaso 'l'i'r'l'ONI, J.finistro. Carlo SFORZA, Sot/oi;eg,•efctrio rli Stato. Giacomo De Martino, ,çeg,·etal'io gene,·ale, Carlo c.; arbasso, capo di gaM1utt" di ::;,H. il Ministro. Giov. Cesure l\lajolli, ,:apo cli yauinetto di S. l!:. ,l Sottoscg1·cta,•io. Uffici alla diretta dipendenza del Segretariatogenerale. CIFRA.-<ierolamo Nascili, capo d'ufficio, STAMPA E TRADUZIONI. - Luea Orsini Baroni, capo d' 1tffì, io. ConRISl'ONDENZA. - N. N., capo d'1tflicio. DIVISIONEI•. - Ragioneria ed Economato. Lodovico Calnui, caJJO di diri.-io11e. Direzionedegli affari generali. Salvatore Uontarini, diretto1·e generale i11cetricato. D1v1s10NE II•. - Personale e Cerimonia'e. Ignazio Uandaccio, capo di divisione. ARCHIVJOSTOillCO. - Guido i\Ieli Lupi di Soragna, direttore. BIBLIOTECA. - Loreto Pasqualucci, l.,ilAiotecario. Direzionegenerale degli affari politici. Carlo Garbasso, p1·, detto, d'1·e·t, g~11e1·ale. DIVISIONEIII•. AJJtonio C!Jiaromonte Bordonaro, car, di dil'is ·one. DIVISIONEIV•. Augusto Stranieri, capo di divisione. Direzionegeneraledegliaffaricommerciali. Carlo Filippo Serra, di,·etlore ge11entle in(ct1·iLufo. DIVISIONEV•. Leopoldo Corinaldi, capo di diri1,io11e. DIVISIONE VI•. Mario GarJ'On, capo di divisione. Direzionegeneraledegli affari privali. Carlo dei conti Sena, direttore ycne1·a 1e i11ca1·icato. DIYlSJONE VII•. Silvio ì\Iilar.zo, capo di divisio111i. _ D1VISJONE VIII•. Ettore Garzauiga, e 1po di divisione. U1·1·1c10 DEL coNTENZioso E DELLALEGISLAZIONE. Arturo Ricci • Husatti, ca110 d' ufflcio. BibliotecaGinoBianco LEGALIZZAZIONE E PASSAPORTI, Claudio Valentini, capo ,l'uffl, io. Direz'onegeneraledellescuoleali' Estero. (Vill-Auro,liaua,, l!). Aurelio Stoppoloni: f.f. di di,·ett. g•11e1·. DrVISIONR IX•. Luigi Bocconi, capo rii divisio11e. UI,.~'JCIO D' ISPET'.r0llATO A nrclio Stoppoloni, Americo Namias, Lui• gi l\Cascia, i1<peltol'i , en ·,·ali. S. K il lHinistro riceve il Corpo diplo· ma ticu tutti i mercoledì dalle ore 3 allo 6 pom. S. K non ha ore fisse per ricevere gli Onor. i\lc-mbri ctcl P11rlamento, i regi utliciali diplomatici e consolari e tutte le allro persone. Commissariatodell'Emigrazione. (\"ia Buucompagni, :wJ. Edmondo Jl,fayor des Plaache", incal'i. ato ff. cli co1111ni1,s11rigoe11en1le. D1Y]STONE la. Giuseppe De M:ehelis, c,1po cli dii is.'011e. DIVISIONE lf•. ]!]gisto Rossi, capo di divisio11e. DIVISIONE Ili•. Umberto 'l'omerzoli, capo di divisio11t. RAGIONERIA. Alfredo Marconi, 1·ayilJ!1ie1·ecapo. Consigliodel Contenziosodiplomat:co. Istituito con R. Decreto 20 novembre 1857 e ricostituito con R. Decreto 17 febbraio 1Sti5 11. 1236, presieduto da S. :K il Ministro. Il Consiglio è ehiamato ad emettere il suo parere sovra le questioni di diritto internazionale, di nazionalità, di leva militare, di emigrnzionc, di estradizione, sovra. l'interpreta.• zione dei trattati, ec. Il l\linistro, p1·e.~icle11te. N. N, vicep,·esldente. Consigliodell'Emigrazione. Luigi Boctio, ·p1·e,ide11te. Luigi Rossi, vic.p esidè11te.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==