Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 1:27 - 8° Congregazione cerimoniale. - Cura l'integra osservanza del cerimoniale nelle Cappelle ed A nlP Pontillc,e, nonchè qnelle spettanti ai Ca, ditmli fnorl I' anla Papalt>: tratta sulle q,w~t.ioni di precPdenza dei Cardinali. Legati, e<•. E.mo Vin<'cnzo "ard, Y:1nnutelli, P,·eft'ltn. :.\lon~. Nicola Canali, Seg,·etm·io. 9° Congregazioneper gli affari eccles:as!ici straordinari!. - Esamina gli aff:1.1·1politicoreligiosi nei rapporti tra I.i Santa RPde ed i governi di tutro il mondo. specialm<'nte per quanto c-oncerne I concordo.ti e qnRlnnque aft'are, il Sommo Pontefice, a mezzo del Carct. Seg. di Stato intende sottoporre allo esame della medesima. Mons. Bonaventura Cerretti, Arei\', tit. di Corinto, Seg,.etri,.io, 10° Congregazionedei Seminarlie delle Universitàdegli Studii. - Roprnintende agli studii generali ctegll ntenei maggiori dlpt>ndentl dalla Santa Sede, alla direzione e vigilanza di tutti i Se'minari dell'Orbe: coucedP J"erezione di nuove Università, e di faC'oltà atte a dare I gradi accademici; conferisce le lauree a qualche sommo individuo olle emeri;a per singolarità di dottrina. E.mo Gaetano oard. Bisleti, Prefetto. Mons. Giacomo Sinibaldi, Vesciv. tit. di Tiberlade, Segret,wio. 110 Congregazione per la Chiesa Orientale. - Cura la universalità delle discipline e de• gll affari riguardanti le diocesi di rito orien• tale, con più ampie fa<'oltà. ed in so~tituzione dell'abolita Congregazione speciale di P,·o• paganda Pide per gli affari ai rito orientate. La Santità di Nostro Signore, P1·efetto. E.mo Nicolò c:ud. Marini, Segretal'io. Mons. Isaia Papa.dopulos, Vescovo, tit. di Grazlanopoli, Assessore. 120 Congregazione della R. Fab1 1rica di San Pietro. - Amministra i beni della Basilica\ Vaticana ed ba cura della esecuzione di tutti 1 lavori per la conservazione e compimento della ~tessa. E.m• Raffaele card. Merry del Val, P1·efelto. Mons. Giuseppe De Bisogno, Seg1·etario. TRIBUNALI 10 Sacra Penitenzieria. - La su:i. giurisdizione si esercita sn qnanto concerne il foro Interno anche 11011 sacninwntnfP: elargis<'e grazie, as,olmiioni, dispense, commnta;,:ioni, sanazicmi, condoni: es<'ute ogni questione di cosC'ienze e le dirime. E.mo Ore•te card. Glorgi, PenUende,·e nia;t· gio,·e di S,mtri Chie.~11. Mons. Bernardo Colombo, RPggmte. \!O SupremoTribunaledella SegnaturaApostolica. - È una vera CMte di c-a,sazionr rPvolata da recenti leg,:t composta di sei (fard,nali giudicanti pu l' e,ame l\lJII di 11/>J>•l/11 ma d, 1·e1•i,io11P delle C'Ontroversie giudiziali sia in fatto <•he in diritto. E.mo i\Iic•hele carrl. Lega, P,·efetto. Vino •nzo card. Vannutelli, Pietro card. Cla- 'lparr1. 1:la,itlo card. Pompllii, Filippo carct. Giu~tlnl Donato ca,·d. Sb,irretti. Oi,,dici, MQn~. Evarl~to L11cld1, Seg,·,tal'io. )Ile tt ca Gmo Bnnc:o 3• Sacra RomanaRota. - È trfb1male or• dinario di appPllo e non giudi,•a in pl'Ìma isfanu, se non 11revia co,,1mis.<io11e pu11tifiria, gindlca ln prim>11 second,1 e tet'za istanza, giusta il suo spet'iale e nuovo regolamento, tutte le cause <•ontenziose sia einli, sia cri· minali, sia spirituali. Mons. l:ìuglielmo Sebastinnellf, n,rann. MonsJi Serafino l\lan?, Fr.11wesco Heiner, · Giovanni Prior, Luigi Sincero, Fectt>rico Cattanl Amadori, Antonio Peratboner. Pietra ltossetti, Ratl'aelle Chimentl, Massimo l\Ia~- simi, Giulio Graziali, Ginc·omo J\fonreal y O!iver, Francesco Parrillo, Udito,·i. OFFICII CancelleriaApostolica. -- S'in<'ari<'a della minuta, spt>dizione e ri>gist1·,1z!one delle Bolle pontificie per i benefizi! maggiori, 11uove diocesi, C'apitoli e pPr I maggiori affari della Chiesa. E.mo Ottavio C'ard. Cagiano de Azevedo, Canee/I in·e. Mon ,. Cesare Rpezza, Re,q_qente. Oataria Apostolica. - S'incarica unicamente della idoneità di coloro che optano a beneftcii non concistoriali ma di pertinenza della Santa Sede. 'l'ra.scrlve e spedisce la lettere apostoliche per la collazione di tali benetizli; dispensa da alcune condizioni requisite e cura le pensioni e gli oneri imposti nella collazione di ta.11beneflzii. E.mo Vincenzo card. Vannutelll, Drrtario. Mons. Francesco Spolverini, Sott,,datario. CameraApostolica. - Ha <'u,·a dell' amministrazione del heni e dei diritti temporali della Santa Sede; dato i tempi presenti detto ufficio è pro forma, solo in sede vacante il Camerlengo assume le fnnzioni attribuitegli dalla Cost. Ap. Vacante Secle. E.mo Pietro card. Ga~parrl, Came1·lengo di S. R.C. Mons. Augusto Sili, Arclv. tit, di Cesarea del Ponto, Vfre Came1·le11go. Mons. Antonio Sa.batuccl Arclv. tlt. di An• tinoe, Udito,·e Generale, Segreteria di Stato. - Si divide in tre sezioni. La prima tratta degli affari straordinari che sottomette all'esame della speciale Congregazione; la seconda si ocl'npa degli affari orrlinarii e tratta di tutte le onorlfl cenze da c-onferirsi, sia nd ecclesiastici ebe a lair•i, eccettuate quelle di C'ornpetenza del Maggiorctomo di S. S.: la terza sopraintende all:1 spPctizione <lei Brevi Apostolici che le s1 commettono dalle varie Congregazioni. E,mo Pietro card. GMpnrri, Se,q1·.,li Stato. Mons. Bonnventum Cerretti, A rei,•. tlt. di Corinto, Seg,·etm·io pP1· riti affa,·i .9/nt0l'cli11at·ii. ì\Ions. Federi<'o 'l'ede,chinl, So.91 il1tfo per gli affad ,,,.,li11,11·i e S-g,·etm·io cle/111 1 'if1·r1. '.\[onq, Nicola Sebnqtiani, C',111 el/fr,·e dei lJl'e,,i Apo.,tnl,ri. ,\[on!'. UmhPrto Ilt>nigni, Sott,,u.q1·etal'io per gli a/ful'i stn101 clinal'i. Segreteriedel Brevi ai Principi e delle lettere latine. Mons. Aurelio Galli, Seyretm·io. Mom. l:'aoJtlco Musella, &11reta1·i11 I i l

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==